Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Oddero

Oddero Barolo Rocche di Castiglione 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €107,00
Prezzo di listino €107,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€321,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento in botti da 20 Hl di rovere, per una durata di 30 mesi. Imbottigliamento a fine estate, ulteriore affinamento in bottiglia prima della commercializzazione per un periodo di un anno.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2021

    97

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Aromi balsamici, note di liquirizia e cioccolato accompagnato da un piacevole mix di piccoli frutti rossi.

Colore

Colore

Colore rosso rubino con tenui riflessi granati.

Gusto

Sapore

Tannini dolci e avvolgenti.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Oddero
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1878
  • Enologo: Mariacristina Oddero, Luca Veglio
  • Bottiglie prodotte: 160.000
  • Ettari: 36
Abbiamo un paese. Abbiamo un territorio. Abbiamo, soprattutto, profonde radici che risalgono al XVIII secolo. Abbiamo una piccola grande storia da raccontare. Che è la storia della nostra famiglia e della viticoltura delle Langhe, delle sue cantine, dei suoi vigneti. Della dedizione di un popolo e di un territorio i suoi vini, i cui capolavori sono rappresentati dal Barolo e dal Barbaresco. Un racconto che ci piace narrare a tutti gli appassionati che vengono e verranno a visitare i luoghi dove, queste storie, hanno preso vita.

La storia contemporanea dell’azienda si lega inestricabilmente a quella di Giacomo Oddero, nato nel 1926, nipote del primo Giacomo di famiglia, da cui ereditò il nome. È sotto la guida di Giacomo che Poderi e Cantine Oddero assumono l’attuale configurazione produttiva, ampliando l’estensione dei vigneti, il numero di bottiglie prodotte e sostenendo una politica di qualità che oggi è riconosciuta a livello internazionale.

L’eredità di Giacomo Oddero è oggi raccolta e portata avanti dalla figlia Mariacristina, entrata in azienda verso la fine degli anni ’90, e dai nipoti Isabella e Pietro, che rappresentano la settima generazione di una famiglia con oltre un secolo e mezzo di tradizione vitivinicola.
Scopri di più

Nome Oddero Barolo Rocche di Castiglione 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Oddero
Storia Il vigneto Rocche di Castiglione appartiene ad una bellissima lingua di terreno, sovrastante alle Rocche, appunto, parte scoscesa della collina ricoperta da bosco. Negli orizzonti stratigrafici la roccia madre è affiorante, il suolo sedimentario è poco profondo, magro, abbastanza sciolto. Le piante nei periodi più caldi soffrono la mancanza d’acqua.
Ubicazione Castiglione Falletto
Clima Altitudine 250 m. s.l.m., Esposizione Sud-Est.
Composizione del terreno Sabbioso e calcareo.
Sistema di allevamento Allevamento a Guyot a controspalliera.
N. piante per ettaro 4500 ceppi/ha
Vendemmia Prima decade di Ottobre.
Vinificazione Grande importanza alla coltivazione della vigna, rigida selezione manuale delle uve sia in vigneto che in cantina, diraspa-pigiatura, fermentazione e macerazione. Segue la fermentazione malolattica in dicembre.
Affinamento in botti da 20 Hl di rovere, per una durata di 30 mesi. Imbottigliamento a fine estate, ulteriore affinamento in bottiglia prima della commercializzazione per un periodo di un anno.
Allergeni Contiene solfiti