L’inizio della coltivazione della vite,con la produzione del vino, da parte della Famiglia Tornatore risale al 1865 quando il bisnonno dell’attuale proprietario intraprende l’attività agricola. Nel 1910 Giuseppe, nonno dell’attuale proprietario, costruisce una casa con annesso palmento in contrada Piano Fiera con attigui 2 ha di vigneto a cui si aggiungono altri 2 ha sul versante Nord dell’Etna in contrada Piano Felci a quota 1.000 mt s.l.m.
L’Azienda ricade nel versante settentrionale del monte Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. I suoli sono di origine vulcanica e derivano dal disfacimento delle masse laviche, dalle ceneri e dai lapilli. In genere sono terreni formatisi sul posto (autoctoni) oppure trasportati da acque piovane, che in certe aree pianeggianti alle pendici del vulcano, hanno originato vaste estensioni sabbiose, di colore nerastro, profondi ed assai fertili. L’abbinamento di terreno, clima e sapienza dei vignaioli, hanno fatto del versante settentrionale dell’Etna un territorio ideale per la produzioni di vini di altissima qualità ma soprattutto particolari ed unici.
Cantine Tornatore

Anno di avviamento
1865
Enologo
Vincenzo Bambina
Bottiglie prodotte
280.000
Ettari
65
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Pietramarina, 8A - Castiglione di Sicilia (CT)

Sicilia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Cantine Tornatore vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto