Timorasso

Autoctono
(Locale)
Vendita vini Autoctono - (Locale)
Descrizione

Il Timorasso è un vitigno autoctono che sorge sulle colline del Tortonese.

Le prime fonti scritte che menzionano il Timorasso risalgono al medioevo, assumendo poi nel corso dei secoli sempre più importanza, tanto da diventare uno dei principali vitigni della zona.

In seguito all’avvento della fillossera e del secondo conflitto mondiale, fu abbandonata la coltivazione del vitigno Timorasso in favore di tipologie più produttive.

Solo negli ultimi tempi un folto gruppo di viticoltori, ha riportato in auge questo vitigno, facendo scoprire le proprietà enologiche del vino Timorasso caratterizzato da freschezza, ben strutturato ed un gusto rotondo, qualità che si ottengono grazie all’invecchiamento e affinamento in botte.

Dal punto di vista ampelografico mentre le foglie del Timorasso di medie dimensioni, presentano una forma pentagonale, trilobata o cuneiforme, il grappolo, mediamente compatto ha una forma piramidale.

Infine gli acini, di dimensioni variabili hanno una forma sferica con buccia spessa e pruinosa di colore giallo-verde.

Xtrawine ti offre un’ampia varietà di vino Timorasso tra cui scegliere, contraddistinto da un colore giallo paglierino con riflessi color oro, mentre al palato si presenta corposo, rotondo con note fruttate.

Informazioni su Timorasso

Vitigno Timorasso
Sinonimi Timuassa, Timorazza, Marasso, Dolce Verde
Colore bacca Bacca bianca
Specie Autoctono
Vigoria Buona
Maturazione Terza decade di ottobre.
Produttività Regolare ad Alba, meno nella sua zona; comunque sempre inferiore a quella degli altri vitigni, specialmente Cortese tra i bianchi e Barbera tra i neri, in quanto soggetto a parziale colatura, che si accentua nelle località freddo-umide o primavere piovose.
Zone di coltivazione Nella provincia di Alessandria, tradizionalmente accentrata in zona Val Curone, Val Grue, Val Scrivia e Val Borbera.
Storia Il vitigno Timorasso è considerato autoctono della zona del Tortonese. Sicuramente è riportato in zona fin dal medioevo, e nel corso dei secoli è arrivato a diventare il vitigno più coltivato del comprensorio, fino alla ventua della fillossera ed al secondo conflitto mondiale. Sono seguiti anni di progressivo abbandono delle campagne e riduzione della superficie vitata a Timorasso a vantaggio di varietà più facili e produttive. Negli ultimi anni, un gruppo di viticoltori lungimiranti ha portato avanti la riscoperta di questo vitigno e messo alla luce le sue caratteristiche enologiche.
Caratteristiche ampelografiche Foglia: grandezza media o meno che media, forma pentagonale, quinquelobata; seno peziolare ad U; seni laterali superiori ad U (talvolta chiusi), seni inferiori a lira non chiusa; superficie del lembo quasi liscia (leggermente ondulata); pagina superiore glabra (qualche rado pelo aracnoideo), colore verde cupo, poco lucida; pagina inferiore colore verde bottiglia; lanugginosa sul lembo; nervature alquanto sporgenti e con tomento vellutato; lembo involuto, spesso, con lobi pure involuti; angolo alla sommità dei lobi terminali acuto. Grappolo: grandezza più che media, cm 18-20; di compattezza media (talvolta più rado per difettosa allegagione e con tracce di acinellatura verde); forma allungata, conico-piramidale, spesso alato, con peduncolo visibile, semi-legnoso, piuttosto grosso; pedicello di lunghezza media, verde; cercine poco evidente, verde; pennello corto, giallognolo; distacco facile dell'acino dal pedicello. Acino: grossezza più che media, forma sferoide-elissoide, regolare; ombelico prominente e persistente; sezione trasversale regolare (circolare); buccia pruinosa; colorazione verde-giallo abbastanza regolarmente distribuita; un po' spessa e consistente; succo incolore; polpa succosa e leggermente carnosa, di sapore neutro.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno Il Timorasso sa regalare sorprendenti potenzialità aromatiche ed è ricco di norisoprenoidi ovvero profumi che si formano già nelle uve ma che si esprimono nella loro completezza nei vini bianchi d'età. La notevole struttura e una tensione acida importante contribuiscono ad esaltare toni minerali non usuali nei bianchi italiani.
Note Resistenza alle avversità: regge molto bene il confronto con i vitigni più rustici del Tortonese, sia per quanto riguarda la resistenza alle crittogame, come pure agli elementi meteorici.

Vendita vini Timorasso online

Totale 19 prodotti
Ordina per 
95
Bianco green fermo
Claudio Mariotto
DOC Colli Tortonesi Timorasso, 100% Timorasso
14,50%, 0,75 l
BB 5
VT 4
Prezzo CHF 38,13
Risparmi CHF 10,27 (27%)
CHF 27,86 IVA inc.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
92
Bianco fermo
Vigne Marina Coppi
DOC Colli Tortonesi Timorasso, 100% Timorasso
14,00%, 0,75 l
BB 5
DE 93
Prezzo CHF 38,07
Risparmi CHF 5,07 (13%)
CHF 33,00 IVA inc.
Acquista
Ultima bottiglia
90
Bianco biologico fermo
La Spinetta
DOC Colli Tortonesi Timorasso, 100% Timorasso
13,00%, 0,75 l
JS 92
Prezzo CHF 31,89
Risparmi CHF 7,55 (24%)
CHF 24,34 IVA inc.
Acquista
90
Bianco green fermo
Vigneti Massa
VdT , 100% Timorasso
14,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 27,37
Risparmi CHF 5,40 (20%)
CHF 21,97 IVA inc.
Acquista
95
Bianco fermo
Vigne Marina Coppi
DOC Colli Tortonesi Timorasso, 100% Timorasso
15,00%, 0,75 l
BB 5
VT 4
Prezzo CHF 67,66
Risparmi CHF 6,49 (10%)
CHF 61,17 IVA inc.
Acquista
Ultima bottiglia
95
Bianco green fermo
Vigneti Massa
VdT , 100% Timorasso
14,50%, 0,75 l
BB 5
VT 4
Prezzo CHF 55,86
Risparmi CHF 5,03 (9%)
CHF 50,83 IVA inc.
Acquista
Ultima bottiglia
89
Bianco green fermo
Fontanafredda
DOC Colli Tortonesi Timorasso, 100% Timorasso
14,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 25,93
Risparmi CHF 8,16 (32%)
CHF 17,77 IVA inc.
Acquista
89
Bianco fermo
Scapa
DOC Monferrato Bianco, 100% Timorasso
13,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 23,02
Risparmi CHF 5,36 (23%)
CHF 17,66 IVA inc.
Acquista
Ultime 2 bottiglie
88
Bianco green fermo
Terralba
VdT , 100% Timorasso
14,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 23,25
Risparmi CHF 4,94 (21%)
CHF 18,31 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
93
Bianco fermo
Vigne Marina Coppi
DOC Colli Tortonesi Timorasso, 100% Timorasso
14,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 42,88
Risparmi CHF 6,26 (15%)
CHF 36,62 IVA inc.
Acquista
90
Bianco spumante metodo classico pas dosé
Prezzo CHF 34,94
Risparmi CHF 5,65 (16%)
CHF 29,29 IVA inc.
Acquista
95
Bianco green fermo
Vigneti Massa
VdT , 100% Timorasso
13,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 57,44
Risparmi CHF 8,65 (15%)
CHF 48,79 IVA inc.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
96
Bianco fermo
Vigne Marina Coppi
DOC Colli Tortonesi Timorasso Riserva, 100% Timorasso
14,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 67,66
Risparmi CHF 8,21 (12%)
CHF 59,45 IVA inc.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
95
Bianco green fermo
Vigneti Massa
VdT , 100% Timorasso
13,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 58,64
Risparmi CHF 9,42 (16%)
CHF 49,22 IVA inc.
Acquista
91
Bianco green fermo
Terralba
VdT , 100% Timorasso
14,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 30,11
Risparmi CHF 5,23 (17%)
CHF 24,88 IVA inc.
Acquista
90
Bianco green fermo
Vigneti Repetto
DOC Colli Tortonesi Timorasso, 100% Timorasso
14,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 35,70
Risparmi CHF 6,19 (17%)
CHF 29,51 IVA inc.
Acquista
Ultime 2 bottiglie
90
Bianco biologico fermo
Giacomo Borgogno e Figli
DOC Colli Tortonesi Timorasso, 100% Timorasso
14,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 40,47
Risparmi CHF 5,47 (14%)
CHF 35,00 IVA inc.
Momentaneamente NON disponibile
90
Bianco fermo
Terralba
VdT , 100% Timorasso
14,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 18,78
Risparmi CHF 5,53 (29%)
CHF 13,25 IVA inc.
Disponibile dal 30/03/2023
93
Bianco biologico fermo
Giacomo Borgogno e Figli
DOC Colli Tortonesi Timorasso, 100% Timorasso
14,00%, 0,75 l
CHF 131,29 IVA inc.
Disponibile dal 28/03/2023

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!