Caratteristiche ampelografiche |
Foglia: piccola, pentagonale, quinquelobata; seno peziolare ad "U"; seni laterali superiori a lira chiusa spesso con bordi sovrapposti; idem i seni laterali inferiori; pagina superiore glabra; pagina inferiore glabra, con qualche pelo lungo le nervature; lembo leggermente piegato a gronda; lobi pressoché piani; angolo alla sommità dei lobi terminali retto; superficie del lembo leggermente bollosa; le nervature sia della pagina superiore che inferiore sono di colore verde; denti laterali molto pronunciati, regolari, convessi, a base larga; colore della pagina superiore verde bottiglia, della pagina inferiore verde chiaro; lucida.
Grappolo: piccolo, molto compatto, corto, tozzo, spesso con un'ala; peduncolo visibile, lungo, di media grossezza, erbaceo.
Acino: forma irregolare, obovoide; ombelico persistente, prominente; buccia pruinosa, spessa, consistente, del colore del frutto di rovo; succo colorato; polpa succosa; sapore neutro, molto tannico; pedicello corto, di colore verde; cercine evidente di colore verde; pennello corto, di colore rosso; difficile la separazione del pedicello dall'acino. |