San Polo Brunello di Montalcino 2019

San Polo Brunello di Montalcino 2019

Altre annate disponibili
2017 2018
CHF 57,18
Prezzo IVA inc.
Acquista
Disponibilità immediata
24
Ordina entro 5 ore e 10 min per riceverlo lunedì 24 giugno 2024 in  Svizzera.

Toscana - Italia
Rosso biologico fermo

Come servire

Servire a:

18 - 20°C.

Tempo di decantazione:

1 Ora

Longevità:

15 - 25 anni

Bicchiere:
Vini Rossi Corposi e Molto Maturi
San Polo Brunello di Montalcino 2019
Il Brunello di San Polo grazie alle caratteristiche dei terreni di provenienza, il cui contenuto calcareo è ideale per il Sangiovese e grazie alla localizzazione dei vigneti sul bellissimo Poggio di San Polo, può invecchiare a lungo e migliorare con l’affinamento in bottiglia.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi granati, limpido e brillante.

Profumo

Al naso esprime i tipici aromi di violetta e piccoli frutti rossi. Si riconoscono sentori di sottobosco, legno aromatico, leggera vaniglia e confettura composita seguiti da sottili note di caffè intenso, persistente, ampio ed etereo.

Sapore

É un vino caldo in bocca, di trama densa e corposa. Il finale è lungo, con tannini ben definiti.

Abbinamento

L'eleganza e il corpo armonico del vino consentono abbinamenti con piatti molto strutturati quali carni rosse, selvaggina da penna e da pelo, eventualmente accompagnate da funghi e tartufi. Ottimo con formaggi quali tome stagionate, Parmigiano reggiano e pecorino toscano.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Articoli simili a San Polo Brunello di Montalcino 2019

Caratteristiche

Nome San Polo Brunello di Montalcino 2019
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione DOCG Brunello di Montalcino
Anno 2019
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 14,00% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione
Regione Toscana
Ubicazione Località Podernovi - Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 450 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Ovest.
Composizione del terreno Ricco di calcio ed argille.
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 4000–7000
Resa per ettaro 34 hl
Vendemmia Raccolta manuale in piccole cassette da 17 kg effettuata alla fine di Settembre. Pigiatura soffice delle uve preceduta da attenta selezione degli acini.
Temperatura di fermentazione 28-30 °C
Periodo di fermentazione 20-22 giorni.
Vinificazione Fermentazione: in vasche di cemento. Fermentazione malolattica: svolta in tonneaux da 500 litri.
Affinamento 24 mesi in tonneaux da 500l di rovere francese a media tostatura, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Segue un affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia, prima della messa in commercio.
Acidità totale 6,10 gr/L
PH 3,49
Zuccheri residui 0,50 gr/L
Estratto secco 31,40 gr/L
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento L'eleganza e il corpo armonico del vino consentono abbinamenti con piatti molto strutturati quali carni rosse, selvaggina da penna e da pelo, eventualmente accompagnate da funghi e tartufi. Ottimo con formaggi quali tome stagionate, Parmigiano reggiano e pecorino toscano.
In offerta Prezzo San Polo Brunello di Montalcino 2019 CHF 57,18  IVA inc.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

xtraWine
95/100 
2019
Decanter
92/100 
2018
Robert Parker
92/100 
2018
Wine Spectator
92/100 
2018
Decanter
95/100 
2017
James Suckling
93/100 
2017
Robert Parker
93/100 
2017
Wine Spectator
91/100 
2017
Decanter
91/100 
2016
James Suckling
97/100 
2016
Robert Parker
93/100 
2016
Vinous
90/100 
2016
Wine Spectator
93/100 
2016
Bibenda
 
4 grappoli d'uva - Un vino di grande livello e spiccato pregio 2015
James Suckling
95/100 
2015
Luca Maroni
92/99 
2015
Robert Parker
93/100 
2015
Veronelli
 
3 stelle rosse - Un vino eccellente 2015
Decanter
90/100 
2014
James Suckling
93/100 
2014
Robert Parker
92/100 
2014
Veronelli
 
3 stelle rosse - Un vino eccellente 2014
Vitae AIS
 
3 viti - Un vino eccellente 2014
James Suckling
96/100 
2013
Vinous
92/100 
2013
Vitae AIS
 
4 viti - Uno dei migliori vini in assoluto 2013
Wine Spectator
93/100 
2012
James Suckling
95/100 
2011
Robert Parker
93/100 
2011
Veronelli
 
3 stelle rosse - Un vino eccellente 2011
Decanter
95/100 
2010
Robert Parker
94/100 
2010
Wine Spectator
94/100 
2010
San Polo Azienda Agricola (Allegrini)
Da questa cantina:

Da sempre ambasciatrice dei vini Allegrini nel mondo, Marilisa Allegrini, prima donna italiana a comparire sulla copertina di Wine Spectator e recentemente nominata Cavaliere del Lavoro, è protagonista di una storia unica fatta di passione e lungimir...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!