La Vis Chardonnay 2021
Lo Chardonnay della cantina La-Vis viene prodotto nella provincia del Trento nei comuni di Meano, bassa Valle di Cembra e a Lavis, fiume Avisio in dialetto trentino, da cui la cooperativa agricola prende il nome. La cantina porta non solo il nome del comune, dove trae le sue origini dal 1850, ma anche il suo legame con il territorio e l’antica tradizione vinicola. Il logo prende spunto da un elemento decorativo da sempre presente in azienda; rappresenta un bassorilievo in legno celebrativo della fondazione della cantina e 3 scudi che rappresentano i 3 comuni protagonisti: Lavis, Giovo e Meano.
Il La-vis Chardonnay è prodotto con solo uve dell’omonimo vitigno francese, risultato di un progetto di “zonazione” denominato anche “il vitigno giusto al posto giusto”. Questo progetto, con lo scopo di trovare il vitigno più adatto per ogni terreno, è stato frutto di uno studio minuzioso sulle caratteristiche e morfologia di ciascun suolo e grazie alla redazione della carta dei suoli nel quale sono state riportate le caratteristiche pedologiche. Lo chardonnay viene coltivato in un terreno franco-sabbioso da sedimenti fluvio-glaciali, grazie alla vicinanza al fiume Avisio, e particolarmente favorevole per la produzione di vini eleganti e freschi. Vendemmiato nella prima decade di settembre, riceve una pressatura soffice per mantenere integre le uve e la sua fermentazione avviene a temperatura controllata, di 20°C, in serbatoi di acciaio inox dopo la decantazione statica. Prima dell’imbottigliamento viene lasciato affinare per un periodo di 5/6 mesi sulle lisi per guadagnare struttura e ottenere un vino dal sapore pieno e piacevolmente armonico.