Classificazione |
IGT Vigneti delle Dolomiti
|
Clima |
Altitudine: 270 m. s.l.m. Esposizione: Ovest, Sud-Ovest. |
Composizione del terreno |
Franco-sabbioso sciolto, mediamente scheletrico, originatosi da depositi fluviali e alluvionali. |
Vendemmia |
Le uve vengono raccolte a mano a metà settembre e segue pressatura soffice. |
Vinificazione |
Le bucce e il mosto, dopo la diraspa-pigiatura, sono lasciate in contatto per circa 10 ore a 8°C. Successivamente, il succo rosato, ricavato dalla soffice pressatura, viene lasciato decantare per 24-48 ore. Segue quindi, su mosto limpido, la fermentazione alcolica, condotta a basse temperature (15-17 °C) per 15 giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio. |
Affinamento |
Dopo la fermentazione il vino sosta per 3 mesi sulle fecce nobili che vengono frequentemente messe in sospensione. |
Abbinamento |
Antipasti e primi piatti di pesce, crostacei e carni bianche. |
In offerta |
Prezzo La Vis Pinot Grigio Rosé 2023 € 8,37
IVA escl.
|