Greco di Tufo

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Feudi San Gregorio Greco di Tufo Cutizzi Riserva 2023
    12.5%
    Produttore:

    Feudi di San Gregorio

    Greco di Tufo Cutizzi Riserva 2023

    Prezzo di listino €15,00
    Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Villa Raiano Greco di Tufo 2023
    95 LM
    Luca Maroni
    One of the most prestigious wine guides in Italy.
    3 VR
    Veronelli
    One of the most prestigious wine guides in Italy.
    91 JS
    James Suckling
    James Suckling is an influential American wine critic and journalist who worked at Wine Spectator for 30 years. He left the magazine in 2010 to start his own website and guidebook (JamesSuckling.com). He specialises in Italian and Bordeaux wines.
    13.0%
    Produttore:

    Villa Raiano

    Greco di Tufo 2023

    Prezzo di listino €15,00
    Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Villa Raiano Greco di Tufo Ponte dei Santi 2022
    3 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    92 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    2 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    13.0%
    Produttore:

    Villa Raiano

    Greco di Tufo Ponte dei Santi 2022

    Prezzo di listino €20,00
    Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Vinosia Greco di Tufo L'Ariella 2024
    3 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    13.5%
    Prezzo di listino €13,50
    Prezzo di listino €13,50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Quintodecimo Greco di Tufo Giallo d'Arles 2024
    13.0%
    Produttore:

    Quintodecimo

    Greco di Tufo Giallo d'Arles 2024

    Prezzo di listino €39,00
    Prezzo di listino €39,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Benito Ferrara Greco di Tufo Terra d'Uva 2024
    13.0%
    Produttore:

    Benito Ferrara

    Greco di Tufo Terra d'Uva 2024

    Prezzo di listino €19,50
    Prezzo di listino €19,50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Ciro Picariello Greco di Tufo 2023
    12.5%
    Produttore:

    Ciro Picariello

    Greco di Tufo 2023

    Prezzo di listino €17,50
    Prezzo di listino €17,50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Pietracupa Campania Greco 2021
    2 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    12.5%
    Produttore:

    Pietracupa

    Campania Greco 2021

    Prezzo di listino €23,00
    Prezzo di listino €23,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Cantine dell'Angelo Greco di Tufo Riserva Miniere 2023
    12.0%
    Produttore:

    Cantine dell’Angelo

    Greco di Tufo Riserva Miniere 2023

    Prezzo di listino €19,00
    Prezzo di listino €19,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Benito Ferrara Greco di Tufo Vigna Cicogna 2024
    5 BB
    Bibenda
    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.
    14.0%
    Produttore:

    Benito Ferrara

    Greco di Tufo Vigna Cicogna 2024

    Prezzo di listino €27,00
    Prezzo di listino €27,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Villa Raiano Greco di Tufo 2024
    13.0%
    Produttore:

    Villa Raiano

    Greco di Tufo 2024

    Prezzo di listino €15,00
    Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Quintodecimo Greco di Tufo Giallo d'Arles Magnum 2024
    13.0%
    Produttore:

    Quintodecimo

    Greco di Tufo Giallo d'Arles 2024

    Prezzo di listino €106,00
    Prezzo di listino €106,00 Prezzo scontato
    Esaurito
(Localizzazione)
Non native
Greco di Tufo 1

Greco di Tufo

Tipo di colore Bacca bianca
Vigore Buona
Caratteristiche Foglia: orbicolare, di media grandezza, trilobata e meno spesso pentalobata, seno peziolare ad U con bordi paralleli o appena aperti; seni laterali più o meno profondi, a lira chiusa o a bordi sovrapposti quelli superiori, mentre gli inferiori sono a lira e poco profondi; angolo alla sommità dei lobi ottuso o raramente acuto; lembo appena a gronda con lobi revoluti; glabra la pagina superiore, aracnoidea ed a fiocchetti di peli quella inferiore; le nervature della pagina inferiore sono verdi-giallastre o raramente sfumate di rosa verso la base, verdi quelle della pagina superiore; denti laterali convessi o piano-convessi, a base larga, poco pronunciati, irregolari, mucronati, di colore verde carico superiormente, di un verde più chiaro inferiormente, lucentezza opaca; lembo inferiore coriaceo; nervature di quarto ordine non sporgenti; il lobo mediano è largo e breve.Grappolo: medio o piccolo, della lunghezza dai 12 ai 17 cm, serrato, cilindrico o leggermente conico, più frequentemente alato con un'ala molto sviluppata tanto da dare un grappolo doppio, più raramente semplice; peduncolo lungo, sottile, con la parte superiore lignificata, erbacea, di color rosato la parte inferiore.Acino: medio o quasi piccolo, sferoide, irregolare, con ombelico persistente e prominente, sezione trasversale circolare, buccia pruinosa, grigio-giallastra o grigio-ambrata nella parte rivolta verso il sole, ricoperta da punteggiature brunastre, media o spessa; succo incolore, polpa succosa a sapore neutro; pedicelli medi o corti, di colore verde rosato, cercine evidente, verde; pennello corto, giallastro; separazione del pedicello dall'acino appena difficile.
Caratteristiche vino Vino di colore giallo paglierino tendente al dorato, con profumo fruttato di frutta a polpa gialla matura. Il gusto esprime una struttura basata su note sapide e fresche, supportate da buona morbidezza e piacevoli sensazioni pseudocaloriche, con una persistenza aromatica lunga e piacevole.
Aree di crescita La sua terra d’elezione è la Campania e precisamente Tufo, in provincia di Avellino; ora è diffuso anche nelle province limitrofe e in altre regioni del centro-sud.
Storia Nobile vitigno di antichissima origine. La sua coltivazione, nota fin dai primordi di Roma, avveniva sulle pendici vesuviane e sembra risalire al I sec. a.c. Dovrebbe derivare dalla “aminea gemella”, pregevolissima famiglia di viti di origine greca descritta e lodata da Virgilio nelle “Georgiche”.
Appunti Resistenza ai parassiti ed altre avversità: è abbastanza sensibile ai danni della peronospora (più attaccato del "Coda di Volpe"); sensibile all'oidio; se coltivato in terreni freschi, l'uva è soggetta al marciume; l'uva teme le piogge in prossimità della maturazione.
Produttività Abbondante
Periodo di maturazione Mese di ottobre.
Sinonimi greco del Vesuvio, greco della Torre, grieco, greco di Napoli.
Tipo Neutro