Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Vinosia

Vinosia Greco di Tufo L'Ariella 2024

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €13,50
Prezzo di listino €13,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denomination Greco di Tufo DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Area Campania (Italia)
Grape varieties 100% Greco di Tufo
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2024

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 1

Dettagli

Colore

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati.

Gusto

Sapore

Cremoso, minerale e dal carattere aromatico e inconfondibile.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Pesce
Formaggi

Produttore
Vinosia
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2004
  • Enologo: Maio Ercolino, Nicola Tucci
  • Bottiglie prodotte: 800.000
  • Ettari: 50
Era il 2004 quando Luciano Ercolino, raccogliendo una lunga eredità di famiglia, fondò a Paternopoli, la sua azienda vitivinicola.

Siamo in una delle aree più vocate e storiche dell'Irpinia, dove insistono i 50 ettari coltivati con le varietà autoctone, fiano, greco, aglianico. Queste fungono da solida base per un progetto che si propone di valorizzare la tradizione vinicola irpina tramite una lettura tecnica contemporanea.
Scopri di più

Name Vinosia Greco di Tufo L'Ariella 2024
Type Bianco fermo
Denomination Greco di Tufo DOCG
Vintage 2024
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Grape varieties 100% Greco di Tufo
Country Italia
Region Campania
Vendor Vinosia
Origin Comune di Montefusco (AV)
Soil composition Il terreno deriva dal disfacimento nei millenni di arenarie, ricchissime di carbonato di calcio.
Harvest Seconda decade di Ottobre.
Wine making Pigiatura soffice, pressatura dei grappoli interi, illimpidimento statico a freddo, fermentazione parzialmente condotta anche con starter di lieviti autoctoni, malolattica svolta non completamente.
Allergens Contains sulphites