Castello di Nipozzano Chianti Rufina Vecchie Viti Riserva 2019
Castello di Nipozzano Chianti Rufina Vecchie Viti Riserva 2019
Altre annate disponibili
2020
Prezzo € 19,71
Risparmi € 1,07 (5%)
€ 18,64
Prezzo IVA escl.
Acquista
Ultima bottiglia
17
Ordina entro per riceverlo lunedì 17 aprile 2023 in  Stati Uniti d'America.

Toscana - Italia
Rosso green fermo

Come servire

Servire a:

16 - 18°C.

Tempo di decantazione:

1 Ora

Longevità:

10 - 15 anni

Bicchiere:

Castello di Nipozzano Chianti Rufina Vecchie Viti Riserva 2019

Questo vino, scelto dalla Famiglia Frescobaldi per continuare la tradizione di riservare una Collezione Privata ai suoi nuovi nati, ha origine dalle più vecchie viti del Castello Nipozzano, dotate di un profondo apparato radicale. Di grande complessità e armonia, affina per 24 mesi in botti di rovere come da antica tradizione toscana.

Colore

Rosso rubino intenso e brillante.

Profumo

All’olfatto le note floreali e fruttate sono perfettamente integrate con la speziatura. La rosa canina e la viola, spiccano tra tutte, e si equilibrano con sentori di piccoli frutti a bacca rossa. Completano l’olfatto una persistente balsamicità ed un’elegante tostatura.

Sapore

Al palato risulta setoso e dalla fine trama tannica. La componente acida è perfettamente bilanciata con quella alcolica. Lungo e persistente il finale.

Abbinamento

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Caratteristiche

Nome Castello di Nipozzano Chianti Rufina Vecchie Viti Riserva 2019
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione
Anno 2019
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni Canaiolo Nero, Colorino, 90% Sangiovese, Malvasia Nera
Nazione
Regione Toscana
Ubicazione Castello di Nipozzano (FI)
Clima Altitudine: 300 m. s.l.m. Esposizione: sud-est.
Composizione del terreno Alberese, ben drenato, povero di sostanza organica.
Sistema di allevamento Guyot
Vendemmia Iniziata a fine Settembre. Le uve, non appena vendemmiate, sono state immediatamente conferite in cantina.
Vinificazione Qui una volta diraspate, è avvenuto il processo fermentativo spontaneo in vasche di cemento. Al termine di questo, il vino è rimasto nei tini per concludere la macerazione.
Affinamento Il suo percorso è continuato in botti di legno da 30 hl, dove il vino è rimasto in affinamento per 24 mesi. Il successivo periodo in bottiglia ha permesso un maggior equilibrio di tutte le componenti, dando la possibilità di apprezzare pienamente la sua essenza una volta aperta la bottiglia.
Produzione annata 100.000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti
In offerta Prezzo Castello di Nipozzano Chianti Rufina Vecchie Viti Riserva 2019 € 18,64  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Annata

xtraWine
92/100 
2019
Bibenda
 
2017
Gambero Rosso
 
2017
James Suckling
93/100 
2017
Luca Maroni
92/99 
2017
Veronelli
 
2017
Gambero Rosso
 
2016
James Suckling
92/100 
2016
Robert Parker
94/100 
2016
James Suckling
94/100 
2015
Vinous
92/100 
2014
Gambero Rosso
 
2013
Gambero Rosso
 
2011

Eretto nell'anno 1000, il Castello Nipozzano è stato un’antichissima roccaforte a difesa di Firenze fin dalla sua costruzione. Si trova infatti in una posizione strategica: cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio sul versante mon...

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!