La tenuta si estende nella zona dei Colli Orientali del Friuli. Il cuore dell'azienda è composto da una villa padronale, il cui impianto originario risale al 1596, e da un complesso di immobili che la circondano. All'interno della proprietà di 20000 metri quadri si trovano, inoltre, il parco ed un piccolo vigneto di Ribolla Gialla che ricorda la vocazione enologica dell'azienda. La fabbrica architettonica risale al XVI secolo ma bisogna arrivare al secolo successivo per trovare i primi documenti testimonianti con certezza la produzione vitivinicola sulla proprietà. Oggi la Volpe Pasini è proprietà di Emilio Rotolo che, circondato da uno staff di tecnici e professionisti capaci, ha ridato all'azienda competitività.
La settima edizione della “Guida essenziale ai vini d’Italia” curata dal noto giornalista enogastronomico italiano Daniele Cernilli premia nuovamente la Volpe Pasini quale una delle eccellenze italiane: Sauvignon Zuc di Volpe DOC Friuli Colli Orientali 2019 è stato premiato con 3 stelle (95 punti).
Le Rovelle Zuc di Volpe 2020 DOC Friuli Colli Orientali è stato premiato con 95 punti e con il “faccino” di Doctor Wine.
Volpe Pasini
Anno di avviamento
1596
Enologo
Lorenzo Landi
Bottiglie prodotte
400.000
Ettari
52
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Cividale, 16 - Togliano di Torreano (UD)
Friuli-Venezia Giulia
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
-
95 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.92 VOVinous
Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.13.0%Prezzo di listino €16,50Prezzo di listino €16,50 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
12.5%Prezzo di listino €12,50Prezzo di listino €12,50 Prezzo scontato Prezzo unitario perPrezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali. -
13.0%Prezzo di listino €11,50Prezzo di listino €11,50 Prezzo scontato Prezzo unitario perPrezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali. -
12.5%Prezzo di listino €11,50Prezzo di listino €11,50 Prezzo scontato Prezzo unitario perEsaurito -
13.0%Prezzo di listino €12,00Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato Prezzo unitario perPrezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali. -
91 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.12.5%Prezzo di listino €21,00Prezzo di listino €21,00 Prezzo scontato Prezzo unitario perPrezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali. -
13.0%Prezzo di listino €12,00Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato Prezzo unitario perPrezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.