A questo si può ricondurre la filosofia di Ugo, una piccola realtà che partecipa alla cultura del vino portando il suo contributo di professionalità e di progresso. Agli inizi degli anni ottanta firma le prime bottiglie di sua produzione, selezionando personalmente le uve provenienti da sei ettari di vigneto della “Cascina Nuova”, azienda agricola posta nel cuore della storica collina Gallina un tempo facente parte del grande patrimonio viticolo dei signori di Neive Conti Riccardi Candiani, oggi di proprietà Marcarino.
Le preziose esperienze acquisite nel tempo, la ricerca e la sperimentazione in vigneto ed in cantina, hanno contribuito a rendere questo produttore protagonista di quella rivoluzione qualitativa che, negli ultimi anni, ha fatto emergere una cultura elitaria del vino. La convinzione che un grande vino nasca nel tempo e che l’attesa, gestita senza ansia, gli regali classe, importanza e longevità, inducono Ugo a porre le sue bottiglie sul mercato solo dopo un lungo e giusto riposo.
Ugo Lequio

Anno di avviamento
1981
Enologo
Gianfranco Cordero
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via del Molino, 10 - Neive (CN)

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Ugo Lequio vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto