Serafini e Vidotto

Storia e territorio

La zona DOC “Montello e Colli Asolani” si sviluppa a nord ovest della città di Treviso, nella prima fascia collinare pedemontana.

Fondata nel 1985 da due amici, Francesco Serfini ed Antonello Vidotto, che si innamorarono di un luogo con pochi vigneti ma con tanta bellezza da regalare.

La cantina persegua una filosofia sostenibile volta a rendere la vita delle piante migliore possibile e alla protezione e conservazione della biodiversità.
Il fiore all’occhiello della Cantina è il Rosso dell’Abazia, che e’ anche il primo vino prodotto storicamente.

Compagni di scuola, amici del vino: un gruppo nato e cresciuto con un obbiettivo comune che da valore al prodotto finito.
Serafini e Vidotto
Serafini e Vidotto
Serafini e Vidotto
Anno di avviamento
1986
Enologo
Francesco Serafini, Antonello Vidotto
Bottiglie prodotte
250.000
Ettari
30
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Luigi Carrer, 8 - Nervesa della Battaglia (TV)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Zona di produzione: Veneto
Veneto
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Serafini e Vidotto vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto