Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1986
- Enologo: Francesco Serafini, Antonello Vidotto
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 30
La zona DOC “Montello e Colli Asolani” si sviluppa a nord ovest della città di Treviso, nella prima fascia collinare pedemontana.
Fondata nel 1985 da due amici, Francesco Serfini ed Antonello Vidotto, che si innamorarono di un luogo con pochi vigneti ma con tanta bellezza da regalare.
La cantina persegua una filosofia sostenibile volta a rendere la vita delle piante migliore possibile e alla protezione e conservazione della biodiversità.
Il fiore all’occhiello della Cantina è il Rosso dell’Abazia, che e’ anche il primo vino prodotto storicamente.
Compagni di scuola, amici del vino: un gruppo nato e cresciuto con un obbiettivo comune che da valore al prodotto finito.
Scopri di più


Nome | Serafini e Vidotto Phigaia After the Red 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Montello e Colli Asolani DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.7% in volume |
Vitigni | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Serafini e Vidotto |
Ubicazione | Montello - Nervesa della Battaglia (TV) |
Composizione del terreno | Ferretto |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 6000-6300. |
Vendemmia | Fine Settembre per il Merlot, Ottobre inoltrato per il Cabernet. |
Affinamento | 13 8 mesi in botti di rovere di secondo passaggio. |
Allergeni | Contiene solfiti |