Grechetto

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Leonardo da Vinci 1502 Mappa di Imola Pignoletto Spumante Brut 2023
    12.0%

       -29%

    Produttore:

    Cantine Leonardo da Vinci

    1502 Mappa di Imola Pignoletto Spumante Brut 2023

    Prezzo di listino €6,70
    Prezzo di listino €6,70 Prezzo scontato
    Più basso: €9,50
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
    In offerta
  • Cantina Roccafiore Grechetto Fiorfiore 2023
    3 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    13.0%
    Produttore:

    Cantina Roccafiore

    Grechetto Fiorfiore 2023

    Prezzo di listino €17,00
    Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
  • Romandiola Spumante Pignoletto Cuvee Brut
    12.0%
    Prezzo di listino €10,50
    Prezzo di listino €10,50 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Cantina Roccafiore Grechetto Fiordaliso 2024
    11.5%
    Produttore:

    Cantina Roccafiore

    Grechetto Fiordaliso 2024

    Prezzo di listino €9,20
    Prezzo di listino €9,20 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Barberani Grechetto 2023
    12.0%
    Produttore:

    Barberani

    Grechetto 2023

    Prezzo di listino €16,00
    Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Sergio Mottura La Torre a Civitella 2023
    5 BB
    Bibenda
    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.
    13.5%
    Produttore:

    Sergio Mottura

    La Torre a Civitella 2023

    Prezzo di listino €29,00
    Prezzo di listino €29,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Peppucci I Rovi Grechetto Di Todi Superiore 2019
    3 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    14.5%
    Prezzo di listino €16,50
    Prezzo di listino €16,50 Prezzo scontato
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
Autoctono
(Localizzazione)
Native
Grechetto 1

Grechetto

Tipo di area Autoctono
Tipo di colore Bacca bianca
Vigore Buona
Caratteristiche Foglia: media grandezza, allungata, pentagonale, trilobata e più raramente quinquelobata e anche intera; seno peziolare a V-U o a lira, più o meno aperto, mediamente profondo; seni laterali superiori, ellittici, semi chiusi o aperti, mediamente o poco profondi; seni laterali inferiori, quando vi sono, a V, aperti, poco profondi; pagina superiore di colore verde carico, bollosa o rugosa; pagina inferiore glabra o con leggero tomento a fiocchetti; lembo ondulato; lombi involuti o ondulati con angoli alla sommità retto quello centrale, retti o acuti quelli laterali; nervature principali nella pagina inferiore di colore verde, glabre o con leggero tomento a fiocchetti, specie nelle inserzioni; dentatura mediamente regolare, in 1, 2 o 3 serie, con denti di media grandezza, a base stretta e a margini in parte rettilinei e in parte leggermente carenati, mucronati.Grappolo: media grandezza o quasi piccolo, cilindrico o anche alato e cilindro-conico, serrato o semi serrato e anche spargolo per colatura, rachide di colore verde, peduncolo di media lunghezza e grossezza e di colore verde, cercine poco verrucoso, di media grossezza e di colore verde, pennello piccolo e di media grossezza, di colore verde-giallastro.Acino: media grandezza, ovale, sezione trasversale regolare; buccia mediamente pruinosa, di colore giallastro, sottile, consistente, spesso con vinaccioli visibili; ombelico molto visibile sotto forma di macchiolina nerastra, persistente; polpa sciolta, di sapore semplice e dolce; separazione dell'acino dal pedicello di media difficoltà.
Caratteristiche vino Il colore del vino ottenuto dal vitigno grechetto è giallo paglierino tendente al dorato, ed il profumo è intenso e fruttato. Il gusto esprime un buon equilibrio tra freschezza e sensazioni pseudocaloriche, sapidità, morbidezza, buona struttura ed una persistenza aromatica con sfumature ammandorlate.
Aree di crescita E' diffuso principalmente nella zona di Todi, ma è in costante espansione nel resto dell’Umbria e in altre aree dell’Italia centrale.
Storia Il Grechetto è un vitigno a bacca bianca così chiamato per la chiara origine greca, risalente alla colonizzazione che portò, nel VII secolo avanti Cristo, alla creazione di quella civiltà denominata Magna Grecia, nella nostra penisola.
Produttività Media e anche abbondante, ma non costante.
Periodo di maturazione Fine settembre.
Sinonimi grechetto nostrale o greco spolentino, greco bianco di Perugia, stroppa vole, pulce.