Corvina

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Bertani Amarone della Valpolicella Classico 2015
    3 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    100 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    15.5%
    Prezzo di listino €110,00
    Prezzo di listino €110,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Allegrini Valpolicella Classico 2024
    12.5%
    Produttore:

    Allegrini

    Valpolicella Classico 2024

    Prezzo di listino €12,00
    Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Corte Giara Valpolicella Ripasso La Groletta 2023
    90 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    13.5%
    Produttore:

    Corte Giara - Allegrini

    Valpolicella Ripasso La Groletta 2023

    Prezzo di listino €16,00
    Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Monte Zovo Valpolicella Superiore 2022
    13.5%
    Produttore:

    Monte Zovo – Famiglia Cottini

    Valpolicella Superiore 2022

    Prezzo di listino €14,50
    Prezzo di listino €14,50 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Tenuta Sant'Antonio Amarone della Valpolicella Antonio Castagnedi 2020
    3 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    91 WS
    Wine Spectator
    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.
    91 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    15.0%
    Prezzo di listino €32,00
    Prezzo di listino €32,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Zenato Amarone della Valpolicella Classico Riserva Sergio Zenato 2018
    3 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    94 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    17.0%
    Prezzo di listino €98,00
    Prezzo di listino €98,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Masi Amarone della Valpolicella Classico Riserva Costasera 2018
    93 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    15.5%

       -11%

    Prezzo di listino €56,00
    Prezzo di listino €56,00 Prezzo scontato
    Più basso: €63,00
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    In offerta
  • Masi Amarone della Valpolicella Classico Costasera 2020
    15.0%
    Prezzo di listino €43,00
    Prezzo di listino €43,00 Prezzo scontato
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
  • Cesari Corvina Veronese Jema 2016
    92 WS
    Wine Spectator
    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.
    92 RP
    Robert Parker
    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.
    89 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    13.5%
    Produttore:

    Gerardo Cesari

    Corvina Veronese Jema 2016

    Prezzo di listino €19,00
    Prezzo di listino €19,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Bertani Valpolicella Ripasso Classico Superiore Catullo 2020
    95 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    91 WS
    Wine Spectator
    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.
    13.5%
    Prezzo di listino €27,00
    Prezzo di listino €27,00 Prezzo scontato
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
  • Bertani Valpolicella Ripasso Valpantena 2021
    13.5%
    Prezzo di listino €18,00
    Prezzo di listino €18,00 €21,00
    Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
    Prezzo scontato
    Più basso: €17,00
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
    In offerta
  • Tommasi Amarone della Valpolicella Il Sestante 2020
    15.0%
    Prezzo di listino €34,00
    Prezzo di listino €34,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
(Localizzazione)
Non native
Corvina 1
Corvina 2

Corvina

Tipo di colore Bacca rossa
Vigore Buona
Caratteristiche Foglia: di grandezza media, pentagonale, quinquelobata; seno peziolare a U o a lira, per lo più aperto; seni laterali superiori molto profondi con bordi sovrapposti; seni laterali inferiori profondi; angolo alla sommità del lobo terminale retto; lobi marcati, piegati un po' a gronda; lembo un po' ondulato; pagina superiore di color verde intenso, liscia, opaca; pagina inferiore grigio-verde, aracnoidea; nervature sporgenti e che traspaiono superiormente, verdi, talvolta rosate alla base. Denti molto pronunciati, irregolari, acuti.Grappolo: di media grandezza, lungo, cilindrico-piramidale, con un'ala spesso lunga (ed in tal caso prende il nome di "Corvina doppia" della quale molti agricoltori parlano come di una varietà), piuttosto compatto; peduncolo visibile, legnoso all'attacco, di media grossezza, leggermente rosato; pedicelli mezzani, sottili, talvolta rosati; cercine molto evidente, liscio di color rosso-vinoso intenso; pennello grande violaceo.Acino: medio (mm 15), ellissoidale; buccia di color blu-violetto, molto pruinosa, spessa, molto consistente, un po' astringente, con ombelico persistente; polpa sciolta di sapore semplice e dolce.
Caratteristiche vino Il colore del vino ottenuto dal vitigno corvino è rosso rubino intendo con sfumature blu-viola; il profumo è molto intenso e fine, fruttato con sentori di amarena, note speziate e di cioccolato. Il gusto esprime grande morbidezza, buona alcolicità, struttura, freschezza e delicata tannicità, con persistenza aromatica molto lunga e leggermente amarognola.
Aree di crescita E' particolarmente diffuso in tutta l’area collinare del veronese.
Storia La prima descrizione, quella del Pollini nel 1818, indica come luogo di coltivazione la zona della Valpolicella. Da allora il vitigno è ancora diffuso in tutta l’area del veronese dove, in passato, per le sue straordinarie qualità, venne chiamata anche corvina reale.
Produttività Ottima e costante.
Periodo di maturazione Fine settembre, inizio ottobre.
Sinonimi cruina, cruinon, croba, corbina, corniola, corvina gentile e corvina rizza.
Tipo Neutro