Caratteristiche ampelografiche |
Foglia: piuttosto piccola, rotondeggiante, intera o con accenno a tre lobi; seno peziolare a V-U; seni laterali superiori poco profondi, aperti; angolo alla sommità del lobo mediano retto; lobi appena accennati, un po' piegati a gronda, lembo un po' ondulato; pagina superiore verde chiaro, opaca, bollosa; pagina inferiore verde molto chiaro, con nervature setolose, verdi con base rossastra, poco appariscenti. Denti piuttosto piccoli, ottusi, con margini convessi, abbastanza regolari.
Grappolo: piccolo (lungo 10-12 dm), corto, cilindrico, spesso con un'ala, un po' compatto; peduncolo non molto lungo, erbaceo; pedicelli corti, verdi; cercine poco evidente, verde, verrucoso; pennello piccolo, verde.
Acino: medio (diametro trasversale medio mm 14,4), sferico o leggermente ovoidale (anche per compressione); buccia pruinosa, giallo-verdastra, spessa, tenera, punteggiata, con ombelico persistente; polpa sciolta, sapore speciale. |