Pallagrello Nero

Pallagrello Nero

Autoctono
(Locale)
Vendita vini Autoctono - (Locale)

Informazioni su Pallagrello Nero

Vitigno Pallagrello Nero
Sinonimi Pallagrella Nera, Piedilungo
Colore bacca Bacca rossa
Specie Autoctono
Vigoria Buona
Maturazione Tardivo
Zone di coltivazione Campania
Storia Il Pallagrello Nero è un vitigno antico la cui provenienza risale presumibilmente all'antica Grecia. Fu un vino molto apprezzato da Ferdinando IV di Borbone che gli riservò un posto nella sua Vigna del Ventaglio, preferendolo ai vini del Vesuvio. Molto diffuso nella provincia di Caserta e principalmente nei comuni di Alife, Alvignano, Caiazzo e Castel Campagnano e le aree contigue. Analogamente al suo cugino "pallagrello bianco", fino a poco tempo fa veniva scambiato con il Coda di Volpe Nera, e solo recenti studi hanno fatto chiarezza su questa ed altre presunte affinità.
Caratteristiche ampelografiche Il grappolo e l'acino sono di peso piuttosto bassi.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno Si ottiene un vino di media alcolicità, con acidità equilibrata e gusto ampio, abbastanza tannico ma non particolarmente adatto ad un lungo invecchiamento.

Vendita vini Pallagrello Nero online

Totale 3 prodotti
Ordina per 
90
Rosso biodinamico fermo
I Cacciagalli
IGT Roccamonfina, 100% Pallagrello Nero
13,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 30,53
Risparmi CHF 4,36 (14%)
CHF 26,17 IVA inc.
Acquista
91
Rosso fermo
Alois
IGT Terre del Volturno, 100% Pallagrello Nero
13,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 27,08
Risparmi CHF 5,11 (19%)
CHF 21,97 IVA inc.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
92
Rosso fermo
Alois
IGT Terre del Volturno, Pallagrello Nero, Casavecchia
12,50%, 0,75 l
JS 91
Prezzo CHF 19,42
Risparmi CHF 5,63 (29%)
CHF 13,79 IVA inc.
Acquista
Ultime 3 bottiglie

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!