Ottavianello

Ottavianello

Autoctono
(Locale)
Vendita vini Autoctono - (Locale)

Informazioni su Ottavianello

Vitigno Ottavianello
Sinonimi ottaviano, ottavianuccia leccese, cinsaut in Francia.
Colore bacca Bacca rossa
Specie Autoctono
Vigoria Media
Maturazione Seconda metà di settembre.
Produttività Buona (50-60 q.li/Ha. in terreni poveri che sono i più utilizzati).
Zone di coltivazione E' abbastanza diffuso sulle colline del brindisino e in alcune zone del Tavoliere salentino. La sua coltivazione si estende fino ai confini tarantini, ma principalmente ad Ostuni.
Storia Vitigno di origine campana e precisamente del comune di Ottaviano. Si è poi diffuso in Puglia nel comune di S. Vito dei Normanni, dov’è tuttora coltivato.
Caratteristiche ampelografiche Foglia: grandezza media, forma pentagonale, quinquelobata; seno peziolare ad U; seni laterali superiori ed inferiori a V o a lira chiusa. Lobi piani, angolo alla sommità dei lobi terminali acuto 0 retto. Lembo piano o piegato a gronda, con superficie liscia, spesso. Pagina superiore: verde bottiglia, glabra, opaca. Pagina inferiore: verde chiaro, lembo setoloso, nervature di 1° e 2° ordine sporgenti, setolose, verdi. Denti pronunziati, irregolari, con margini convessi a base larga. Grappolo: grandezza media, forma allungata o piramidale, semplice; aspetto serrato nei terreni fertili dove non matura bene; alquanto serrati nei terreni poveri; lunghezza cm 16-18. Peduncolo lungo, semilegnoso, sottile, verde chiaro. Acino: diametro 13-15 mm, forma ellissoide-obovoide; sezione trasversale regolare; colore violetto; buccia pruinosa, delicata; ombelico persistente, prominente; polpa succosa, consistente, sapore speciale, dolce; succo incolore; pedicello di media lunghezza, verde; separazione del pedicello dall'acino: facile; cercine poco evidente, verde; pennello di media lunghezza, rosato. E' soggetta, a seconda le annate, a lieve acinellatura.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno Il vino che si ottiene dal vitigno ottavianello è di colore rosso rubino. Al palato è fruttato, speziato.
Note Resistenza alle malattie e alle avversità: buona alla peronospora e all'oidio; buona ai geli, alla siccità e ai forti calori; per la delicatezza della buccia però è soggetta al "colpo di sole".

Immagini Ottavianello

Vini Ottavianello più venduti

Vendita vini Ottavianello online

90
Rosso fermo
Tenute Rubino
DOC Ostuni Ottavianello, 100% Ottavianello
13,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 18,79
Risparmi CHF 6,19 (33%)
CHF 12,60 IVA inc.
Acquista

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!