Lambrusco Marani

Lambrusco Marani

Autoctono
(Locale)
Vendita vini Autoctono - (Locale)

Informazioni su Lambrusco Marani

Vitigno Lambrusco Marani
Sinonimi grappello ruberti.
Colore bacca Bacca rossa
Aromaticità Neutro
Specie Autoctono
Vigoria Ottima
Maturazione Primi di ottobre in provincia di Reggio Emilia.
Produttività Regolare e abbondante.
Zone di coltivazione E' diffuso principalmente nel modenese e nel reggiano.
Storia Il vitigno Lambrusco Marani deriva, come anche gli altri Lambruschi coltivati in Emilia, da viti vinifere selvatiche, presenti nell'antichità in tutta Italia. I latini chiamavano "Lambrusca vitis" tutta una serie di vitigni selvatici che davano acini piccoli e aspri e non venivano generalmente utilizzati per la vinificazione. Solo intorno al 1825, grazie ad Acerbi, si iniziò a fare una distinzione tra i vitigni derivati dalle viti selvatiche, e fu in questa occasione che per la prima volta venne menzionato il nome Marani.
Caratteristiche ampelografiche Foglia: media grandezza, rotondeggiante, trilobata e talvolta intera, seno peziolare a V molto aperto (a volte quasi a graffa), seni laterali superiori a V-U poco profondi; pagina superiore glabra, verde, opaca; pagina inferiore sublanugginosa e di colore verde; lembo quasi piano, lobi poco marcati, angolo alla sommità del lobo terminale quasi retto; superficie del lembo bollosa; nervature di l°-2°-3° ordine sporgenti, verdi, più chiare sulla pagina inferiore; denti poco pronunciati, regolari, convessi, mucronati, a base larga. Grappolo: grandezza media, allungato (lungo circa cm 25), cilindrico (o cilindro-piramidale), mediamente compatto; peduncolo visibile, erbaceo, verde-rosato. Acino: medio (diametro circa mm 13), sferoide, regolare; ombelico persistente; buccia pruinosa, di colore blu-nero, spessa e consistente; polpa succosa, di sapore neutro; pedicelli di media lunghezza, verdi, cercine poco evidente, verde; pennello corto, violaceo.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno Il vino che si ottiene dal vitigno lambrusco marani è di colore rosso rubino, brillante. Al palato è fresco, vinoso, floreale, fragrante.
Note Resistenza alle avversità: buona; presenta un po' di acinellatura verde.

Vendita vini Lambrusco Marani online

Totale 3 prodotti
Ordina per 
89
Rosato frizzante secco
11,50%, 0,75 l
JS 91
Prezzo CHF 16,16
Risparmi CHF 4,61 (29%)
CHF 11,55 IVA inc.
Acquista
92
Rosso biologico spumante metodo charmat dry
Venturini Baldini
DOC Reggiano Lambrusco Frizzante, 20% Lambrusco Grasparossa, 20% Lambrusco Maestri, 30% Lambrusco Marani, 30% Lambrusco Salamino
11,00%, 0,75 l
LM 91
GR 3
JS 91
DE 90
Prezzo CHF 17,82
Risparmi CHF 5,43 (31%)
CHF 12,39 IVA inc.
Momentaneamente NON disponibile
92
Rosato spumante metodo classico brut
12,00%, 0,75 l
VO 93
DE 90
Prezzo CHF 20,28
Risparmi CHF 5,96 (29%)
CHF 14,32 IVA inc.
Momentaneamente NON disponibile

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!