Incrocio Manzoni 2.15

Incrocio Manzoni 2.15

Informazioni su Incrocio Manzoni 2.15

Vitigno Incrocio Manzoni 2.15
Sinonimi incrocio marzoni 2-15, manzoni nero, prosecco per carbenet sauvignon 2-15.
Colore bacca Bacca rossa
Vigoria Molto buona
Maturazione Prima e seconda decade di settembre.
Produttività Regolare ed abbondante.
Zone di coltivazione E' diffuso in provincia di Treviso e viene spesso vinificato in uvaggio con merlot, cabernet o altri vitigni.
Storia Il vitigno Incrocio Manzoni 2.15, noto anche come Manzoni Rosso, è nato dalla ricerca del Prof.Luigi Manzoni, tra il 1924 e il 1930, della scuola di Enologia di Conegliano, ed è un incrocio tra il vitigno Glera (Prosecco) con il Cabernet Franc.
Caratteristiche ampelografiche Foglia: pentagonale, grande, trilobata, seno peziolare a V-U chiuso, talvolta a bordi sovrapposti, seni laterali superiori a V-U molto chiuso, seni laterali inferiori mancanti od appena accennati; pagina superiore aracnoidea, di colore verde intenso, opaca, con nervature bianco-giallognole sfumate in bronzato vinoso verso la parte basale della foglia; pagina inferiore tendente al lanugginoso, verde chiaro, con nervature come sulla pagina supcriore solo con sfumature bronzato-vinose più estese; lembo quasi liscio, un po' bolloso, leggermente piegato a coppa, con lobi abbastanza revoluti; denti laterali pronunciati, piuttosto irregolari, convessi, a base media; nervature di 1° e di 2° ordine abbastanza sporgenti e vellutate. Grappolo: media grandezza (lungo cm 15 circa), mono-bialato, piuttosto serrato, cilindrico-piramidale; peduncolo visibile però corto, erbaceo, di media grossezza, di colore rossastro all'inserzione sul tralcio. Acino: medio (circa 14 mm), sferoide-ellissoide, regolare, con ombelico persistente, prominente, sezione trasversale circolare; buccia pruinosa, spessa, di colore bluastro-violaceo, distribuzione della colorazione regolare; succo incolore, polpa succosa, sapore neutro; pedicello medio, verde, con cercine evidente, verde; pennello corto, tendente al verde; separazione del pedicello dall'acino media; nel frutto l'I.M. 2-15 ricorda abbastanza il progenitore maschile.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno Il vino che si ottiene dal vitigno incrocio manzoni 2.15 è di colore rosso rubino con riflessi violacei. Al palato è fruttato, caldo.

Immagini Incrocio Manzoni 2.15

Vendita vini Incrocio Manzoni 2.15 online

Totale 7 prodotti
Ordina per 
91
Bianco green fermo
13,00%, 0,75 l
RP 91
LM 94
JS 90
Prezzo CHF 22,26
Risparmi CHF 8,04 (36%)
CHF 14,22 IVA inc.
Acquista
89
Bianco passito vendemmia tardiva dolce
Cavit
DOC Trentino Superiore Vendemmia Tardiva, Chardonnay, Incrocio Manzoni 2.15, Nosiola, Sauvignon, Traminer Aromatico
11,50%, 0,50 l
Prezzo CHF 28,15
Risparmi CHF 6,61 (24%)
CHF 21,54 IVA inc.
Acquista
Ultima bottiglia
88
Bianco biologico fermo
12,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 18,60
Risparmi CHF 5,78 (31%)
CHF 12,82 IVA inc.
Acquista
89
Bianco passito vendemmia tardiva dolce
Cavit
DOC Trentino Superiore Vendemmia Tardiva, Chardonnay, Incrocio Manzoni 2.15, Nosiola, Sauvignon, Traminer Aromatico
11,50%, 0,50 l
Prezzo CHF 28,15
Risparmi CHF 5,21 (19%)
CHF 22,94 IVA inc.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
90
Prezzo CHF 17,35
Risparmi CHF 3,25 (19%)
CHF 14,10 IVA inc.
Acquista
89
Bianco spumante metodo classico brut
Prezzo CHF 32,63
Risparmi CHF 3,98 (12%)
CHF 28,65 IVA inc.
Acquista
90
Prezzo CHF 18,76
Risparmi CHF 7,45 (40%)
CHF 11,31 IVA inc.
Disponibile dal 27/03/2023

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!