Cococciola

Cococciola

Autoctono
(Locale)
Vendita vini Autoctono - (Locale)

Informazioni su Cococciola

Vitigno Cococciola
Sinonimi Cacciola, Cacciuola.
Colore bacca Bacca bianca
Specie Autoctono
Vigoria Media
Maturazione Medio
Produttività Abbondante e abbastanza costante.
Zone di coltivazione E' presente solo come varietà raccomandata nelle province di Chieti, Pescara e L'Aquila e autorizzata nella provincia di Teramo.
Storia Non se ne hanno notizie particolari se non quelle di Viala e Vermorel (1909) che lo indica come vitigno dell'Abruzzo.
Caratteristiche ampelografiche Foglia: media grandezza o anche grande, quinquelobata o trilobata; seno peziolare generalmente semi-chiuso e anche chiuso; seni laterali superiori elissoidali, semi-chiusi, alquanto profondi; seni laterali inferiori - quando ci sono - a V, aperti, poco profondi. Pagina superiore glabra, di colore verde, bollosa; pagina inferiore glabra. Lembo ondulato, lobi revoluti, angoli alla sommità: ottuso il centrale, acuti i laterali. Nervature principali sulla pagina inferiore verde o leggermente sfumate di rosa alla base, glabre o con qualche peluria in corrispondenza delle inserzioni. Dentatura mediamente regolare, in 1, 2 o 3 serie, con denti di media grandezza, a margini rettilinei, a base stretta. Grappolo: media grandezza, generalmente cilindro-conico, semi-serrato o serrato, non soggetto a colatura; peduncolo quasi corto, di grossezza media, semi-legnoso. Acino: quasi grande, rotondo o leggermente sub-rotondo, sezione trasversale regolare; buccia alquanto spessa e consistente, di colore giallo, spesso con macchie e screziature marrone, mediamente pruinosa, ombelico mediamente evidente; polpa sciolta o quasi molle, sapone neutro. Pedicello di media lunghezza e grossezza e di colore verde; cercine poco evidente, di media grossezza, verde; pennello di media grossezza e di colore giallastro. Separazione dall'acino dal pedicello: mediamente resistente.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno Il vino che si ottiene dal vitigno cococciola è di colore giallo paglierino. Al palato è agrumato, sapido, fresco.
Note Resistenza ai parassiti ed altre avversità: le foglie presentano scarsa resistenza alla peronospora, media quella degli acini, e media la resistenza all'oidio e al marciume dell'uva.

Vendita vini Cococciola online

Totale 3 prodotti
Ordina per 
91
Bianco fermo
Codice Citra
DOC Abruzzo Cococciola, 100% Cococciola
13,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 17,46
Risparmi CHF 7,57 (43%)
CHF 9,89 IVA inc.
Acquista
89
Prezzo CHF 22,04
Risparmi CHF 5,78 (26%)
CHF 16,26 IVA inc.
Acquista
Ultime 5 bottiglie
89
Bianco passito dolce
Castorani
IGT Colline Pescaresi, 10% Trebbiano, 70% Malvasia, 20% Cococciola
13,50%, 0,50 l
Prezzo CHF 23,65
Risparmi CHF 6,85 (29%)
CHF 16,80 IVA inc.
Disponibile dal 03/04/2023

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!