Canaiolo Bianco

Canaiolo Bianco

Autoctono
(Locale)
Vendita vini Autoctono - (Locale)

Informazioni su Canaiolo Bianco

Vitigno Canaiolo Bianco
Sinonimi canajolo bianco, caccione,primaticcio bianco, uva vecchia, colombano, dumpeccio, trupeccio, caccinella , drupeggio
Colore bacca Bacca bianca
Specie Autoctono
Vigoria Media
Produttività Media
Zone di coltivazione Originario della Toscana, in particolare delle zone centrali e centro-meridionali.
Storia Citato dal Gallesio già nel 1817, dove ne suggerisce l'uso per vini liquorosi e alcolici; se ne parla anche in una pubblicazione del Comizio Agrario di Firenze (1870), ma è citata da numerosi ampelografi, fra cui il Di Rovasenda (1877), il Marzotto (1925), il Racah (1932) e il De Astis (1937).
Caratteristiche ampelografiche Foglia: orbicolare ma talvolta quasi pentagonale, di media grandezza, trilobata o quinquelobata, con lobi più o meno profondi, con seno peziolare a V largo con dente; seni laterali superiori a V stretto a bordi più o meno paralleli; seni laterali inferiori, quando sono presenti, egualmente a V stretto; lembo piano, spesso, a superficie ondulata o bollosa, lobi piani; angolo alla sommità dei lobi terminali quasi retto, pagina superiore glabra di color verde cupo, mediamente brillante e con nervature verdi; pagina inferiore aracnoidea di color verde chiaro grigiastro, con nervature principali verde molto chiaro; nervature di 1°, 2° e 3° ordine sporgenti; denti laterali molto pronunciati irregolari, convessi a base larga. Grappolo: grandezza media (lunghezza 12-16 cm), di aspetto medio corto quasi piramidale alato con una o due ali, peduncolo visibile erbaceo di media grandezza. Acino: medio, piccolo (diametro trasversale 8-12 mm), sferoide, di forma regolare; ombelico leggermente persistente; buccia abbastanza pruinosa di color bianco-verdognolo, spessa; polpa succosa di sapore neutro; pedicelli lunghi, verdi, cercine evidente di color verde; pennello corto.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno Il vino che si ottiene dal vitigno canaiolo bianco è di colore giallo paglierino. Al palato è fresco, floreale, leggero.
Note Resistenza alle avversità: ai comuni parassiti della vite presenta una resistenza normale; resiste alla siccità; se intervengono piogge prolungate, nelle esposizioni peggiori marcisce.

Immagini Canaiolo Bianco

Vendita vini Canaiolo Bianco online

Totale 3 prodotti
Ordina per 
88
Prezzo CHF 19,75
Risparmi CHF 7,26 (37%)
CHF 12,49 IVA inc.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
88
Prezzo CHF 15,11
Risparmi CHF 4,66 (31%)
CHF 10,45 IVA inc.
Acquista
Ultima bottiglia
89
Prezzo CHF 17,18
Risparmi CHF 3,85 (22%)
CHF 13,33 IVA inc.
Acquista

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!