Biancolella

Biancolella

Informazioni su Biancolella

Vitigno Biancolella
Sinonimi jancolella, janculillo, petit blanche.
Colore bacca Bacca bianca
Vigoria Ottima
Maturazione Prima quindicina di ottobre.
Produttività Molto scarsa.
Zone di coltivazione Il vitigno è abbastanza diffuso in provincia di Caserta e Napoli, con grande concentrazione di superfici vitate ad Ischia. Oltre alla Corsica, il vitigno trova qualche estimatore tra i viticoltori in Sardegna, ma conserva ancora un ruolo del tutto marginale.
Storia Nell'isola francese il vitigno viene allevato con il nome di Petite Blanche, e da qui sarebbe stato introdotto in epoche molto lontane nell'isola di Ischia, altra isola dove è molto coltivato e da dove provengono le prime notizie risalenti alla metà del XIX secolo, quando nel 1868 viene indicato da Guyot tra i più coltivati nell'isola campana e in quella francese, poi confermati da Di Rovasenda e Frojo descriveranno i vitigni coltivati ad Ischia. Bisognerà invece attendere il secolo successivo per avere una descrizione scientifica particolareggiata grazie a De Vermorel e Viala. Alcune fonti riferiscono di una sua iniziale introduzione in Corsica ad opera dei coloni greci del VII e VI secolo avanti Cristo, in particolare dall'isola di Eubea.
Caratteristiche ampelografiche Foglia: di media grandezza, orbicolare, trilobata e meno spesso quinquelobata con i due lobi inferiori poco pronunciati, seno peziolare allargato ad U, seni laterali superiori molto stretti con bordi sovrapposti, seni laterali inferiori appena accennati; pagina superiore glabra, mentre quella inferiore è lanugginosa; lembo regolare con lobi revoluti, superficie del lembo quasi bollosa; angolo alla sommità dei lobi terminali acuto; nervature principali delle due pagine di color verde; margine dentato con denti irregolari, pronunciati a base piuttosto larga; nervature di 1°-2°-3° ordine sporgenti. Grappolo: quasi cilindrico o piramidale con base larga per la presenza di qualche ala corta; peduncolo visibile, semilegnoso, grosso. Acino: medio (diametro trasversale da 12 a 15 mm), sferoide, regolare ma più spesso irregolare per compressione; ombelico persistente e prominente; buccia pruinosa, di color verde paglierino distribuito irregolarmente, sottile, tenera; succo incolore; polpa succosa a sapore neutro; pedicello medio, verde; cercine evidente, verde; pennello di media lunghezza, giallo paglierino con riflessi verdastri; separazione del pedicello dall'acino facile.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno In purezza il vitigno si presenta con bei colori paglierini in cui spiccano belle sfumature verdoline. Il naso è piuttosto semplice , anche se vinoso e aromatico, con fiori e frutti bianchi. Nei prodotti migliori sfumano intense profumazioni di erbe aromatiche e a volte venature dolciastre di miele. Al palato risulta un prodotto fresco, bevibile e leggero, con alcune produzioni che offrono una bella sapidità di equilibrio.
Note Negli abbinamenti il Biancolella è un buon vino a tutto pasto, ideale per i primi al pesce, i crostacei o i pesci saporiti come le alici. Ottimo anche con i frutti di mare, vongole e pesci di una certa importanza, ma trova compagnia in tavola anche con il formaggio non stagionato e la mozzarella. Il palato risulta secco, equilibrato.

Vendita vini Biancolella online

Totale 8 prodotti
Ordina per 
91
Prezzo CHF 25,38
Risparmi CHF 7,64 (30%)
CHF 17,74 IVA inc.
Acquista
90
Bianco fermo
Scala Fenicia
DOC Capri Bianco, 20% Biancolella, 30% Falanghina, 50% Greco
12,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 30,97
Risparmi CHF 5,45 (18%)
CHF 25,52 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie
92
Prezzo CHF 54,12
Risparmi CHF 5,44 (10%)
CHF 48,68 IVA inc.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
92
Prezzo CHF 54,12
Risparmi CHF 6,95 (13%)
CHF 47,17 IVA inc.
Acquista
Ultime 3 bottiglie
90
Bianco green fermo
Marisa Cuomo
DOC Costa d'Amalfi Bianco, 40% Biancolella, 60% Falanghina
13,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 24,71
Risparmi CHF 5,75 (23%)
CHF 18,96 IVA inc.
Momentaneamente NON disponibile
90
Bianco green fermo
Marisa Cuomo
DOC Costa d'Amalfi Ravello Bianco, 40% Biancolella, 60% Falanghina
13,50%, 0,75 l
CHF 24,45 IVA inc.
Momentaneamente NON disponibile
90
Bianco fermo
Feudi di San Gregorio
DOC Ischia Biancolella, 100% Biancolella
13,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 20,75
Risparmi CHF 6,32 (31%)
CHF 14,43 IVA inc.
Esaurito
90
Prezzo CHF 35,12
Risparmi CHF 5,29 (15%)
CHF 29,83 IVA inc.
Esaurito

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!