Sirch Friuli Colli Orientali Merlot 2020

Sirch Friuli Colli Orientali Merlot 2020

Sirch Azienda Agricola, 0,75 l - 13,50%
100% Merlot

CHF 12,65
Prezzo IVA inc.
Acquista
Disponibilità immediata
11
Ordina entro 4 ore e 0 min per riceverlo martedì 11 giugno 2024 in  Svizzera.

Come servire

Servire a:

16 - 18°C.

Tempo di decantazione:

1 Ora

Longevità:

05 - 10 anni

Bicchiere:
Vini Rossi Corposi e Molto Maturi
Sirch Friuli Colli Orientali Merlot 2020
Vitigno a bacca nera, originario della Gironda e diffuso a livello internazionale, che ha trovato in Friuli Venezia Giulia e nella zona DOC Friuli Colli Orientali in particolare, la sua migliore espressione. Le prime citazioni risalgono al ‘700, ma in Friuli lo troviamo appena a fine ‘800 nel Cividalese e in un’Esposizione del 1921. Già nel 1933 il prof. Dalmasso ne assaggiò ottimi campioni, come scrisse in “Agricoltura friulana”, e dopo la Mostra di Cividale ritenne il Merlot un vitigno adatto anche a fare vini da invecchiamento.

Colore

Rosso rubino.

Profumo

Nitido, di more e lamponi, unito a nuance di cioccolato.

Sapore

In bocca manifesta gradevole sapidità e morbidezza che conferiscono rotondità, lievi accenni aromatici garantiscono una verve accattivante.

Abbinamento

Carni rosse, arrosti, pollame, coniglio e formaggi semistagionati. Al top con il brasato nelle varie versioni.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Pollame
Maiale
Manzo

Articoli simili a Sirch Friuli Colli Orientali Merlot 2020

Caratteristiche

Nome Sirch Friuli Colli Orientali Merlot 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione DOC Colli Orientali del Friuli Merlot
Anno 2020
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 13,50% in volume
Vitigni 100% Merlot
Nazione
Regione Friuli-Venezia Giulia
Composizione del terreno In prevalenza marne e arenarie di origine eocenica.
Sistema di allevamento Prevalentemente Guyot e Capuccina.
Vendemmia A raggiungimento della maturazione fenolica.
Vinificazione Dopo essere stata diraspata, l’uva viene posta in vasche di inox a fermentare a temperatura controllata. In questa fase il mosto viene rimontato frequentemente al fine di estrarre colore e aromi dalle bucce.
Affinamento Terminata la fermentazione, il vino viene trasferito in vasche d’acciaio o barriques dove rimane in affinamento sulle proprie fecce per alcuni mesi e mantenuto ad una temperatura costante con frequenti batonnage a scalare nel tempo. Concluso tale periodo il vino viene travasato e assemblato per procedere poi con l’imbottigliamento a cui fa seguito un successivo periodo di affinamento in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Carni rosse, arrosti, pollame, coniglio e formaggi semistagionati. Al top con il brasato nelle varie versioni.
In offerta Prezzo Sirch Friuli Colli Orientali Merlot 2020 CHF 12,65  IVA inc.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

xtraWine
92/100 
2020
Sirch Azienda Agricola
Da questa cantina:

l progetto dell’Azienda Sirch inizia nel 2002, ma la famiglia produce vino da oltre tre generazioni. I vini Sirch esprimono il territorio senza forzature. La volontà di realizzare vini “puliti e semplici” nasconde in realtà la convinzione di ottenere...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!