Le Caniette Morellone Bio Piceno Superiore 2013
Le Caniette Morellone Bio Piceno Superiore é uno degli orgogli dei vigneti Piceni, prodotto nei terreni di Contrada Paggiole, nel comune di Ripatrasone, nella parte meridionale delle Marche, un vino di confine.
I terreni nei quali Le Caniette coltiva le uve Sangiovese e Montepulciano sono terreni collinari misti, sabbiosi e calcarei, posti fra i 280 e i 380 metri d'altezza. Questa produzione ha ricevuto negli anni numerosi premi e riconoscimenti fra i quali i tre bicchieri della rinomata Guida Michelin.
Come suggerisce il nome, il Morellone Bio Piceno Superiore, é un vino biologico certificato da più di vent'anni, dal 1996, quando le coltivazioni di questo tipo non erano molte nel nostro Paese. La qualità del vino nasce dunque dall'unione di saperi tradizionali, dal rispetto della tipologia di terreno che offre questa zona e dall'unione di questa conoscenza con tecniche di vinificazione più moderne.
La tipologia di microclima della zona collinare di Ripatrasone é leggermente diversa rispetto alle zone circostante e questo permette di fare un vino di grande qualità sempre più apprezzato da consumatori e sommelier.
Affinamento e malolattica avvengono in barrique per un periodo che varia dai 20 mesi ai 2 anni. Trascorso questo lasso di tempo il vino viene posto in acciaio per altri 2 anni ed, infine, un altro periodo di affinamento in bottiglia di circa 3 mesi.