Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1899
- Enologo: Giovanni Pinna
- Bottiglie prodotte: 4.800.000
- Ettari: 520
Siamo ad Alghero, in una tenuta immensa, una delle più grandi d’Europa. Siamo in una terra che non può essere confusa con nessun’altra. Siamo storia e natura che si incontrano e si fondono, come se tutto fosse sempre stato così. Siamo a Berchiddeddu, Gallura: Vermentino tenace fra granito e macchia mediterranea. Siamo a Giba, Sulcis: Carignano antico fra sabbia e mare. Siamo in Sardegna, una terra che non può essere confusa con nessun’altra, dove Storia e Natura si incontrano e si fondono, come se tutto fosse sempre stato così. Scopri di più
| Name | Sella & Mosca Alghero Liquoroso Riserva Anghelu Ruju 2009 |
|---|---|
| Type | Rosso liquoroso dolce |
| Denomination | Alghero DOC |
| Vintage | 2009 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 18.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Cannonau |
| Country | Italia |
| Region | Sardegna |
| Vendor | Sella & Mosca |
| Origin | Alghero (SS) |
| Harvest | 2a e 3a settimana di settembre. |
| Wine making | Dopo un lungo periodo di appassimento naturale al sole, le uve vengono vinificate secondo la tradizionale "vinificazione in rosso" con la temperatura di fermentazione che dai 18 °C iniziali ha un crescendo sino ad un massimo di 28°C. Una volta consumati i 2/3 degli zuccheri, la fermentazione viene interrotta con l’ausilio della bassa temperatura; si ottiene così un vino con un residuo di zuccheri attorno ai 90 gr./litro ed un alcool svolto di circa il 12/13 % vol. Si affina il vino in acciaio sino alla primavera successiva alla vendemmia per poi procedere all’alcoolizzazione per portare il contenuto di alcool effettivo a circa 19 % vol. Segue un lungo affinamento in botti di rovere di grandi dimensioni. |
| Aging | In fusti di rovere per almeno 5 anni. |
| Total acidity | 5.5 gr/L |
| Allergens | Contains sulphites |

