Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1881
- Enologo: Luca Belluzzo
- Bottiglie prodotte: 1.500.000
- Ettari: 180
1930-1940: Angelo Jermann, che oggi ha 93 anni, non solo continua a portare avanti la tradizione di allevamento delle viti familiare, ma si dedica contemporaneamente con passione all'allevamento del bestiame, contribuendo a fare del brand Jermann un'azienda familiare etica e di successo, a tutto tondo.
1971-1973: Silvio Jermann, figlio di Angelo e Bruna, laureatosi in enologia sia a Conegliano che a San Michele, rivoluziona l'azienda di famiglia: al rientro dalla sua lunga esperienza di lavoro oltreoceano, crea il blend Vintage Tunina.
1975: Lancio ufficiale e commercializzazione del Vintage Tunina, che da subito si guadagna uno status di alto profilo dalla critica internazionale e, a tutti gli effetti, apre il nuovo corso del brand Jermann.
07/07/2007: Silvio inaugura la seconda cantina e sede aziendale Jermann, a Ruttars. Scopri di più


Name | Jermann Where Dreams 2019 |
---|---|
Type | Bianco fermo |
Denomination | Venezia Giulia IGT |
Vintage | 2019 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 13.0% in volume |
Grape varieties | 100% Chardonnay |
Country | Italia |
Region | Friuli-Venezia Giulia |
Vendor | Jermann |
Story | Dedicato all’album rock "The Joshua Tree" degli U2 uscito nel 1987 e in particolare alla canzone "Where the streets have no Name". Questo vino nasce con la vendemmia 1987 e nel corso degli anni il suo nome ha subito alcune variazioni. |
Origin | Villanova di Farra (GO) |
Soil composition | Marnoso arenario. |
Cultivation system | Guyot. |
Plants per hectare | 7900 |
Aging | 11 mesi in botti piccole da 300 litri di rovere francese. |
Year production | 40000 bottiglie |
Allergens | Contains sulphites |