Descrizione
Fin dalle origini Siepi, proprietà della famiglia Mazzei dal 1435, è un podere modello, lavorato ancora oggi con lo stesso rispetto per il territorio. Una posizione unica, un microclima speciale, l'intuizione dell'inizio degli anni Ottanta di impiantare il Merlot come complementare ideale del Sangiovese in un "terroir" particolarmente vocato danno vita a un vino dall'equilibrio perfetto tra eleganza, potenza e complessità.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1435
- Enologo: Gionata Pulignani
- Bottiglie prodotte: 800.000
- Ettari: 100
A Fonterutoli, come a Belguardo e a Zisola vive la stessa filosofia che punta alla valorizzazione dei vitigni autoctoni quale espressione dell’identità di un territorio, nel rispetto della diversità e della natura, con un’agricoltura sostenibile e accorgimenti attenti al delicato equilibrio idrogeologico per preservare il suolo dall’erosione e massimizzare la riserva di acqua nei terreni. Tutto questo per consegnare una terra intatta alle generazioni future.
"A me piace pensare che il nostro albero genealogico sia una robusta e generosa pianta di vite perchè tutta la storia dei Mazzei è legata costantemente alle vigne, alle cantine e al vino." (Marchese Lapo Mazzei, Cavaliere del Lavoro) Scopri di più


Nome | Castello di Fonterutoli Siepi 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 50% Merlot, 50% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Castello di Fonterutoli (Mazzei) |
Ubicazione | Loc. Fonterutoli - Castellina in Chianti (SI) |
Clima | Altitudine: 260 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Prevalenza di Alberese. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato e Guyot. |
N. piante per ettaro | 4500 - 6500 |
Vendemmia | Effettuata a mano il 31 Agosto (Merlot), il 13 Settembre (Sangiovese). |
Temperatura di fermentazione | 26 - 28 °C |
Periodo di fermentazione | 14 giorni (Merlot), 18 giorni (Sangiovese). |
Vinificazione | In tini di acciaio. |
Affinamento | 18 mesi in piccoli fusti di rovere francese da 225 lt (70% nuovi), 4 mesi in vasche di cemento. |
Acidità totale | 5.7 |
Produzione annata | 38000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |