Pellegrino

La fortuna del vino Marsala inizia grazie agli inglesi, grandi estimatori di vini come il Porto,
il Madera e lo Jerez, rimasti affascinati dal meraviglioso vino prodotto nella zona di Marsala gustato in occasione di una casuale sosta nella città lilibetana: applicando le già note tecniche
di produzione degli altri vini liquorosi, gli inglesi lanciarono sul mercato una nuova specialità: l'avventura del Marsala nel mondo aveva avuto inizio.
Fondata nel 1880 grazie allo spirito imprenditoriale di una famiglia di notai con la passione
per la viticoltura, la Pellegrino riuscì, nel volgere di pochi anni, ad affermarsi come una delle
più floride e importanti industrie enologiche di Marsala, rimanendo tale fino ai nostri giorni.
In tutti questi anni la storia della famiglia e quella dell'azienda hanno sempre seguito percorsi paralleli e il patrimonio di esperienza di vigna e di cantina ha trovato continuità in tutte le generazioni che si sono avvicendate alla sua conduzione.
Pellegrino
Pellegrino
Anno di avviamento
1880
Enologo
G. Catalano, E. Stella, N. Poma
Bottiglie prodotte
6.500.000
Ettari
150
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via del Fante, 39 - Marsala (TP)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Zona di produzione: Sicilia
Sicilia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Pellegrino vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto