Descrizione
Un intraprendente mercante inglese, Benjamin detto “Bip”, giunto in Sicilia nel 1806, grazie alle sue eccezionali capacità imprenditoriali fondò un vero impero economico legato alla produzione del marsala.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1880
- Enologo: G. Catalano, E. Stella, N. Poma
- Bottiglie prodotte: 5.000.000
- Ettari: 150
La famiglia Pellegrino ha sempre gestito personalmente le attività in vigna e in cantina, e ancora oggi, alla settima generazione, è quotidianamente coinvolta nella gestione aziendale. Una lunga storia di famiglia fatta di rispetto, cura, amore e dedizione, di valori tramandati di padre in figlio, che oggi la rendono una delle più grandi famiglie del vino siciliano. Scopri di più
| Name | Pellegrino Marsala Superiore Oro Dolce Bip Benjamin Riserva 2013 |
|---|---|
| Type | Bianco liquoroso dolce |
| Denomination | Marsala DOC |
| Vintage | 2013 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 18.0% in volume |
| Grape varieties | Ansonica/Inzolia, Grillo |
| Country | Italia |
| Region | Sicilia |
| Vendor | Pellegrino |
| Origin | Fascia costiera di Marsala e Petrosino (TP) |
| Climate | Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estate molto calda e ventilata. Altitudine: pochi metri s.l.m. |
| Soil composition | Medio impasto, tendente al sabbioso. |
| Harvest | Seconda decade di Settembre, a maturazione avanzata. |
| Fermentation temperature | 18-20 °C |
| Wine making | La fermentazione viene arrestata con aggiunta di acquavite invecchiata almeno 5 anni in fusti di rovere. |
| Aging | Oltre 48 mesi in botti di rovere da 80 e 50hl, con almeno 6 mesi di barrique. |
| Allergens | Contains sulphites |

