Sulle colline vicino a Sommacampagna, tra Custoza e Staffalo, sorge una tenuta. Circondata dai vigneti e cullata nell’abbraccio delle colline moreniche del Lago di Garda, Monte del Frà affonda le sue radici nel passato, quando questa terra era coltivata dai frati di Santa Maria della Scala già nel 1492.
Quasi due secoli dopo, nel 1958, Massimo Bonomo affitta due stanze della tenuta e i terreni che la circondano. Ma quando Massimo vede quelle terre, capisce di aver condotto i suoi figli a destinazione. Aprono una frasca, la tipica rivendita di vino sfuso delle campagne venete, si fa il vino e si coltivano pesche, fragole e frumento per diversificare il rischio.
Oggi, dopo oltre sessant’anni, a guidare Monte del Frà è ancora la famiglia Bonomo: alla seconda generazione, rappresentata dai fratelli Eligio e Claudio, si è affiancata la terza rappresentata da Marica, Silvia e Massimo. Passano gli anni e si succedono le generazioni, ma una cosa resta sempre uguale: la totale dedizione alla terra.
Monte del Frà

Anno di avviamento
1958
Enologo
Claudio Bonomo
Bottiglie prodotte
1.000.000
Ettari
247
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Strada Custoza, 35 - Sommacampagna (VR)

Veneto
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Monte del Frà vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto