Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Monte del Fra

Monte del Fra Custoza Superiore Ca del Magro 2023

Bianco green fermo semi-aromatico

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €14,00
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2022

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€168,00

12 bottiglie

€84,00

6 bottiglie

€42,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Bianco di Custoza DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 40% Garganega, 20% Trebbiano Toscano, 10% Cortese, 5% Friulano/Sauvignon Vert, Chardonnay, Incrocio Manzoni 2.15, Malvasia, Riesling Italico
Altre annate 2022
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2023

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2023

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Fiori di campo e mela Golden con sfumature di vaniglia.

Colore

Colore

Giallo, con riflessi verdi paglierino.

Gusto

Sapore

Asciutto, sapido e di corpo con lunghe sensazioni olfattive.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Ostriche, sushi, sashimi e tutte le crudità di pesce. Interessante anche l'abbinamento con carni bianche e rosse. Ottimo il connubio con l'anitra glassata.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Maiale
Pesce grasso
Pesce magro
Sushi

Produttore
Monte del Fra
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1958
  • Enologo: Claudio Bonomo
  • Bottiglie prodotte: 1.000.000
  • Ettari: 247
Sulle colline vicino a Sommacampagna, tra Custoza e Staffalo, sorge una tenuta. Circondata dai vigneti e cullata nell’abbraccio delle colline moreniche del Lago di Garda, Monte del Frà affonda le sue radici nel passato, quando questa terra era coltivata dai frati di Santa Maria della Scala già nel 1492.

Quasi due secoli dopo, nel 1958, Massimo Bonomo affitta due stanze della tenuta e i terreni che la circondano. Ma quando Massimo vede quelle terre, capisce di aver condotto i suoi figli a destinazione. Aprono una frasca, la tipica rivendita di vino sfuso delle campagne venete, si fa il vino e si coltivano pesche, fragole e frumento per diversificare il rischio.

Oggi, dopo oltre sessant’anni, a guidare Monte del Frà è ancora la famiglia Bonomo: alla seconda generazione, rappresentata dai fratelli Eligio e Claudio, si è affiancata la terza rappresentata da Marica, Silvia e Massimo. Passano gli anni e si succedono le generazioni, ma una cosa resta sempre uguale: la totale dedizione alla terra.
Scopri di più

Nome Monte del Fra Custoza Superiore Ca del Magro 2023
Tipologia Bianco green fermo semi-aromatico
Classificazione Bianco di Custoza DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 40% Garganega, 20% Trebbiano Toscano, 10% Cortese, 5% Friulano/Sauvignon Vert, Chardonnay, Incrocio Manzoni 2.15, Malvasia, Riesling Italico
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Monte del Fra
Ubicazione Cà del Magro un vecchissimo vigneto di oltre 40 anni e di circa 7 ettari,ubicato a sulla bellissima collina di Custoza, piccola frazione del comune di Sommacampagna situata a sud est del lago di Garda.
Composizione del terreno 100/150 metri s.l.m. Collina di origine morenica con terreno quindi calcareo, argilloso, ghiaioso e sabbioso.
Acidità totale 5.0
Allergeni Contiene solfiti