Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1958
- Enologo: Claudio Bonomo
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 247
Quasi due secoli dopo, nel 1958, Massimo Bonomo affitta due stanze della tenuta e i terreni che la circondano. Ma quando Massimo vede quelle terre, capisce di aver condotto i suoi figli a destinazione. Aprono una frasca, la tipica rivendita di vino sfuso delle campagne venete, si fa il vino e si coltivano pesche, fragole e frumento per diversificare il rischio.
Oggi, dopo oltre sessant’anni, a guidare Monte del Frà è ancora la famiglia Bonomo: alla seconda generazione, rappresentata dai fratelli Eligio e Claudio, si è affiancata la terza rappresentata da Marica, Silvia e Massimo. Passano gli anni e si succedono le generazioni, ma una cosa resta sempre uguale: la totale dedizione alla terra. Scopri di più


Nome | Monte del Fra Custoza Superiore Ca del Magro 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo semi-aromatico |
Classificazione | Bianco di Custoza DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 40% Garganega, 20% Trebbiano Toscano, 10% Cortese, 5% Friulano/Sauvignon Vert, Chardonnay, Incrocio Manzoni 2.15, Malvasia, Riesling Italico |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Monte del Fra |
Ubicazione | Cà del Magro un vecchissimo vigneto di oltre 40 anni e di circa 7 ettari,ubicato a sulla bellissima collina di Custoza, piccola frazione del comune di Sommacampagna situata a sud est del lago di Garda. |
Composizione del terreno | 100/150 metri s.l.m. Collina di origine morenica con terreno quindi calcareo, argilloso, ghiaioso e sabbioso. |
Acidità totale | 5.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |