Freisa

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Cavallotto Langhe Freisa 2022
    14.5%
    Produttore:

    Cavallotto

    Langhe Freisa 2022

    Prezzo di listino €24,00
    Prezzo di listino €24,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Vietti Langhe Freisa 2022
    91 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    90 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    12.5%
    Produttore:

    Vietti

    Langhe Freisa 2022

    Prezzo di listino €18,50
    Prezzo di listino €18,50 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Claudio Mariotto Colli Tortonesi Freisa Braghe 2023
    14.0%
    Produttore:

    Claudio Mariotto

    Colli Tortonesi Freisa Braghe 2023

    Prezzo di listino €14,50
    Prezzo di listino €14,50 Prezzo scontato
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
  • Giacomo Borgogno Langhe Freisa 2022
    15.0%
    Produttore:

    Giacomo Borgogno e Figli

    Langhe Freisa 2022

    Prezzo di listino €20,00
    Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Bartolo Mascarello Langhe Freisa 2023
    13.0%
    Produttore:

    Bartolo Mascarello

    Langhe Freisa 2023

    Prezzo di listino €56,00
    Prezzo di listino €56,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Giuseppe Rinaldi Langhe Freisa 2024
    13.0%
    Produttore:

    Giuseppe Rinaldi

    Langhe Freisa 2024

    Prezzo di listino €54,00
    Prezzo di listino €54,00 Prezzo scontato
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
  • Vajra G.D. Langhe Freisa Kye 2023
    14.5%
    Prezzo di listino €29,00
    Prezzo di listino €29,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Tenuta Olim Bauda Freisa Asti Secco 2016
    91 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    4 BB
    Bibenda
    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.
    14.5%
    Produttore:

    Olim Bauda

    Freisa Asti Secco 2016

    Prezzo di listino €16,00
    Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
(Localizzazione)
Non native
Freisa 1

Freisa

Tipo di colore Bacca rossa
Vigore Molto buona
Caratteristiche Foglia: di grandezza medio-piccola, trilobata, raramente pentalobata, pagina superiore glabra, di colore verde chiaro.Grappolo: di grandezza media, allungati, quasi cilindrici, poco alati, piuttosto sciolti, con peduncolo ben visibile, piuttosto lungo, verde; pedicelli sovente rossicci; cercine rosso-violaceo, pennello rosso.Acino: medio (più o meno grande o piccolo a seconda delle cosidette sottovarietà), subrotondi o leggermente ovali; buccia ben pruinosa, di color nero-bluastro (che l'abbondante pruina fa sembrare meno cupo), piuttosto sottile, ma resistente; polpa succosa, di sapore dolce, ma un po' aspro, semplice; succo incolore.
Caratteristiche vino L'apporto di colore è discreto, ma soprattutto quello acido e strutturale che gli consentono invecchiamenti di medio termine. È un caratteristico vitigno piemontese dunque, dove i profumi del lampone e della violetta sono costanti e penetranti. Il gusto può essere secco o amabile, e facilmente il vino può presentarsi in versione leggermente frizzante. Bevuto giovane è un ottimo e fresco corroborante, dotato di vivacità e brillantezza, mentre negli invecchiamenti assume dei toni più maturi, con i frutti che si scuriscono verso il nero e qualche accenno terziario.
Aree di crescita E' particolarmente diffuso sulle colline piemontesi dell’astigiano e di Casale Monferrato.
Storia Le prime testimonianze scritte risalgono al cinquecento quando un vino molto pregiato con il nome di Fresearum veniva inserito in alcuni tariffari della dogana piemontese del comune di Pancalieri, nell'attuale provincia di Torino, nell'anno 1517. Successivamente Pietro Francesco Cotti descrive le sue coltivazioni di Fresia nella Val di Nieve a Brichetto del 1692 e poi altre tracce risalgono al 1760 quando in alcuni registri della Cantina di Lu vengono inscritte tra gli acquisti alcune barbatelle del vitigno e la vendita di vino Freisa. Per avere invece la prima descrizione ampelografica bisognerà attendere il famoso Calendario Georgico della Società Agraria di Torino del Conte Nuvolone, che descrisse molte delle varietà piemontesi nel 1799. Un altro conte invece, verso il finire dell'ottocento, lo descrivera come tra i più diffusi vitigni del Piemonte nel suo Album ampelografico. Si tratta del Conte Giovanni di Rovasenda, noto e stimato botanico del secolo, che presiedeva l'apposita commissione incaricata della classificazione dei vitigni piemontesi.
Appunti Resistenza alle avversità: resiste abbastanza bene alle brinate tardive; ed è considerato vitigno più resistente alla peronospora degli altri della regione ("Barbera", "Bonarda"); più recettivo invece all'oidio.
Produttività Regolare, generalmente abbondante; però in qualche annata va soggetta a colatura e acinellatura.
Periodo di maturazione Fine settembre, prima decade di ottobre.
Sinonimi freisa del Piemonte, freisa grossa, freisa piccola.