Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1920
- Enologo: Claudio Mariotto
- Bottiglie prodotte: 150.000
- Ettari: 54
I nostri vigneti godono di un microclima favorevole trovandosi a ridosso degli Appennini affacciati alla Pianura Padana ed influenzati dalla vicinanza del mare che si trova a soli 60 km in linea d’aria. Definiamo il nostro metodo di coltivazione un’agricoltura del buon senso, senza l’utilizzo di fitofarmaci, con potature e sfogliature rispettose della vite.
Claudio Mariotto all’inizio degli anni ‘90 insieme ad altri pochi vignaioli locali, credette in una vite autoctona ormai abbandonata come il Timorasso per produrre un grande vino bianco piemontese da invecchiamento.
Claudio grazie alla vita quotidiana a contatto con il vigneto decide di dar valore al suo lavoro imbottigliando il vino da lui prodotto. Scopri di più
| Name | Claudio Mariotto Colli Tortonesi Freisa Braghe 2023 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Colli Tortonesi DOC |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Freisa |
| Country | Italia |
| Region | Piemonte |
| Vendor | Claudio Mariotto |
| Soil composition | Calcareo/argilloso. |
| Cultivation system | Guyot. |
| Harvest | Fine Settembre/inizio Ottobre. |
| Production technique | I vigneti sono coltivati senza l’utilizzo di concimi chimici, nè diserbanti, nè prodotti sistemici. |
| Wine making | Pigia di raspatura delle uve soffice e lenta, macerazione per 4/5 giorni e svinatura. |
| Aging | Almeno 6 mesi in vasche d’acciaio e almeno 6 mesi in bottiglia. |
| Allergens | Contains sulphites |

