Dubl

Il progetto Dubl nasce nel 2004 da un’idea di Feudi di San Gregorio: coniugare la personalità dei vitigni tradizionali dell’Irpinia, Greco, Aglianico e Falanghina, con la tecnica della spumantizzazione in bottiglia.

Per far sì che il risultato non fosse un mero esercizio di tecnica enologica, ma una interpretazione originale di un territorio unico, Feudi ha cercato un consulente che non solo fosse padrone della tecnica, ma che sapesse utilizzarla per trasferire al vino tutte le qualità del vitigno e del territorio.

Nasce così la collaborazione con Anselme Selosse, noto produttore di Avize (Champagne), celebre per la sua capacità di leggere l’identità dei vigneti, e con essa il progetto Dubl, ovvero la perfetta sintesi tra tecnica e unicità del territorio.
Dubl
Dubl
Anno di avviamento
2004
Enologo
Staff tecnico aziendale
Bottiglie prodotte
170.000
Ettari
30
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loc. Cerza Grossa - Sorbo Serpico (AV)
Zona di produzione: Campania
Campania
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Dubl vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto