Castello Nipozzano - Frescobaldi

Eretto nell'anno 1000, il Castello Nipozzano è stato un’antichissima roccaforte a difesa di Firenze fin dalla sua costruzione. Si trova infatti in una posizione strategica: cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio sul versante montuoso che si affaccia sulla valle del fiume Arno.

Il Castello Nipozzano è infatti la proprietà più celebre e storica della famiglia Frescobaldi, anche grazie al territorio circostante, come racconta il nome stesso: per la tradizione popolare, Nipozzano significa infatti “senza pozzo”, a testimoniare che la zona fosse povera d’acqua, circostanza ideale per la coltivazione della vite.

Le prime “recensioni” sulla qualità del vino di Nipozzano risalgono al Rinascimento, quando anche i grandi artisti come Donatello e Michelozzo Michelozzi erano soliti acquistare questo vino. Castello Nipozzano significa infatti vino toscano per eccellenza, Chianti Classico in particolare, grazie a una tradizione vitivinicola regionale seguita con costanza e impegno, senza mai dimenticare la voglia di innovare.

Una particolarità unica del Castello si deve infatti alla lungimiranza di un illuminato antenato dei marchesi Frescobaldi che nel 1855 investì 1.000 fiorini d’argento per iniziare a coltivare varietà allora sconosciute in Toscana, come il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot: dopo oltre un secolo, la cura di queste magnifiche vigne consentì la produzione del grande vino della tenuta, il Mormoreto.
Castello Nipozzano - Frescobaldi
Castello Nipozzano - Frescobaldi
Castello Nipozzano - Frescobaldi
Anno di avviamento
1300
Enologo
Nicolò D'Afflitto
Bottiglie prodotte
1.060.000
Ettari
300
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Nipozzano (FI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Castello di Nipozzano Chianti Rufina Riserva 2022
    92 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    13.5%
    Produttore:

    Castello Nipozzano - Frescobaldi

    Chianti Rufina Riserva 2022

    Prezzo di listino €14,00
    Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Frescobaldi Nipozzano Grappa di Chianti Ruffina
    42.0%
    Produttore:

    Castello Nipozzano - Frescobaldi

    Grappa di Chianti Ruffina

    Prezzo di listino €23,00
    Prezzo di listino €23,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Frescobaldi Castello di Nipozzano Chianti Rufina Vecchie Viti Riserva 2021
    13.5%
    Produttore:

    Castello Nipozzano - Frescobaldi

    Chianti Rufina Vecchie Viti Riserva 2021

    Prezzo di listino €22,00
    Prezzo di listino €22,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
  • Frescobaldi Castello di Nipozzano Mormoreto 2022
    14.0%
    Produttore:

    Castello Nipozzano - Frescobaldi

    Mormoreto 2022

    Prezzo di listino €63,00
    Prezzo di listino €63,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Castello di Nipozzano Chianti Rufina Montesodi Riserva 2021
    3 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    14.0%

       -9%

    Produttore:

    Castello Nipozzano - Frescobaldi

    Chianti Rufina Montesodi Riserva 2021

    Prezzo di listino €39,00
    Prezzo di listino €39,00 Prezzo scontato
    Più basso: €43,00
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Esaurito
    In offerta