Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castello Nipozzano - Frescobaldi

Frescobaldi Castello di Nipozzano Chianti Rufina Vecchie Viti Riserva 2021

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €22,00
Prezzo di listino €22,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€132,00

6 bottiglie

€66,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Chianti DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 90% Sangiovese, Canaiolo Nero, Colorino, Malvasia Nera
Affinamento Il suo percorso è continuato in botti di legno da 30 hl, dove il vino è rimasto in affinamento per 24 mesi. Il successivo periodo in bottiglia ha permesso un maggior equilibrio di tutte le componenti, dando la possibilità di apprezzare pienamente la sua essenza una volta aperta la bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Questo vino, scelto dalla Famiglia Frescobaldi per continuare la tradizione di riservare una Collezione Privata ai suoi nuovi nati, ha origine dalle più vecchie viti del Castello Nipozzano, dotate di un profondo apparato radicale. Di grande complessità e armonia, affina per 24 mesi in botti di rovere come da antica tradizione toscana.

Perfume

Profumo

All’olfatto le note floreali e fruttate sono perfettamente integrate con la speziatura. La rosa canina e la viola, spiccano tra tutte, e si equilibrano con sentori di piccoli frutti a bacca rossa. Completano l’olfatto una persistente balsamicità ed un’elegante tostatura.

Color

Colore

Rosso rubino intenso e brillante.

Taste

Sapore

Al palato risulta setoso e dalla fine trama tannica. La componente acida è perfettamente bilanciata con quella alcolica. Lungo e persistente il finale.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Castello Nipozzano - Frescobaldi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1300
  • Enologo: Nicolò D'Afflitto
  • Bottiglie prodotte: 1.060.000
  • Ettari: 300
Eretto nell'anno 1000, il Castello Nipozzano è stato un’antichissima roccaforte a difesa di Firenze fin dalla sua costruzione. Si trova infatti in una posizione strategica: cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio sul versante montuoso che si affaccia sulla valle del fiume Arno.

Il Castello Nipozzano è infatti la proprietà più celebre e storica della famiglia Frescobaldi, anche grazie al territorio circostante, come racconta il nome stesso: per la tradizione popolare, Nipozzano significa infatti “senza pozzo”, a testimoniare che la zona fosse povera d’acqua, circostanza ideale per la coltivazione della vite.

Le prime “recensioni” sulla qualità del vino di Nipozzano risalgono al Rinascimento, quando anche i grandi artisti come Donatello e Michelozzo Michelozzi erano soliti acquistare questo vino. Castello Nipozzano significa infatti vino toscano per eccellenza, Chianti Classico in particolare, grazie a una tradizione vitivinicola regionale seguita con costanza e impegno, senza mai dimenticare la voglia di innovare.

Una particolarità unica del Castello si deve infatti alla lungimiranza di un illuminato antenato dei marchesi Frescobaldi che nel 1855 investì 1.000 fiorini d’argento per iniziare a coltivare varietà allora sconosciute in Toscana, come il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot: dopo oltre un secolo, la cura di queste magnifiche vigne consentì la produzione del grande vino della tenuta, il Mormoreto.
Scopri di più

Pairs well with classic dishes such as ribollita, a dense Tuscan soup, pappardelle with wild boar ragù, and cannelloni stuffed with meat and béchamel sauce. Excellent with roasted or grilled red meats.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome Frescobaldi Castello di Nipozzano Chianti Rufina Vecchie Viti Riserva 2021
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Chianti DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 90% Sangiovese, Canaiolo Nero, Colorino, Malvasia Nera
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Castello Nipozzano - Frescobaldi
Ubicazione Castello di Nipozzano (FI)
Clima Altitudine: 300 m. s.l.m. Esposizione: sud-est.
Composizione del terreno Alberese, ben drenato, povero di sostanza organica.
Sistema di allevamento Guyot
Vendemmia Iniziata a fine Settembre. Le uve, non appena vendemmiate, sono state immediatamente conferite in cantina.
Vinificazione Qui una volta diraspate, è avvenuto il processo fermentativo spontaneo in vasche di cemento. Al termine di questo, il vino è rimasto nei tini per concludere la macerazione.
Affinamento Il suo percorso è continuato in botti di legno da 30 hl, dove il vino è rimasto in affinamento per 24 mesi. Il successivo periodo in bottiglia ha permesso un maggior equilibrio di tutte le componenti, dando la possibilità di apprezzare pienamente la sua essenza una volta aperta la bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti