Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castello Nipozzano - Frescobaldi

Frescobaldi Nipozzano Grappa di Chianti Ruffina

Grappa

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€138,00

6 bottiglie

€69,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Formato 0,70 l
Grado alcolico 42.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Visualizza dettagli completi

Color

Colore

Limpido, trasparente.

Taste

Sapore

Elegante e intensamente aromatica, si distingue per l’equilibrio fra la morbidezza ed il calore, lasciando in bocca un aroma lungo e piacevole.

Servire a:

14 -16 °C.

Grappa/Gin (a tulipano)

Produttore
Castello Nipozzano - Frescobaldi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1300
  • Enologo: Nicolò D'Afflitto
  • Bottiglie prodotte: 1.060.000
  • Ettari: 300
Eretto nell'anno 1000, il Castello Nipozzano è stato un’antichissima roccaforte a difesa di Firenze fin dalla sua costruzione. Si trova infatti in una posizione strategica: cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio sul versante montuoso che si affaccia sulla valle del fiume Arno.

Il Castello Nipozzano è infatti la proprietà più celebre e storica della famiglia Frescobaldi, anche grazie al territorio circostante, come racconta il nome stesso: per la tradizione popolare, Nipozzano significa infatti “senza pozzo”, a testimoniare che la zona fosse povera d’acqua, circostanza ideale per la coltivazione della vite.

Le prime “recensioni” sulla qualità del vino di Nipozzano risalgono al Rinascimento, quando anche i grandi artisti come Donatello e Michelozzo Michelozzi erano soliti acquistare questo vino. Castello Nipozzano significa infatti vino toscano per eccellenza, Chianti Classico in particolare, grazie a una tradizione vitivinicola regionale seguita con costanza e impegno, senza mai dimenticare la voglia di innovare.

Una particolarità unica del Castello si deve infatti alla lungimiranza di un illuminato antenato dei marchesi Frescobaldi che nel 1855 investì 1.000 fiorini d’argento per iniziare a coltivare varietà allora sconosciute in Toscana, come il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot: dopo oltre un secolo, la cura di queste magnifiche vigne consentì la produzione del grande vino della tenuta, il Mormoreto.
Scopri di più

Ideale dopo i pasti come digestivo, si accompagna magnificamente al Panforte e alla cioccolata fondente. Temperatura di servizio consigliata 8 – 10°C.

Nome Frescobaldi Nipozzano Grappa di Chianti Ruffina
Tipologia Grappa
Formato 0,70 l
Grado alcolico 42.0% in volume
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Castello Nipozzano - Frescobaldi
Ubicazione Castello Nipozzano
Allergeni Contiene solfiti