Vitigno |
Torrontés |
Sinonimi |
torrontés riojano,torrontés sanjuanino,torrontés mendocino, torrontel. |
Colore bacca |
Bacca bianca |
Vigoria |
Buona |
Produttività |
Buona |
Zone di coltivazione |
Il torrontés è coltivato in tutta l'Argentina e la sua superficie è in costante aumento: la ragione, in parte, di questo aumento deriva dalla crescita in Argentina dell'esportazione del vino, dove il vitigno ha trovato un notevole successo soprattutto verso Stati Uniti, Regno Unito e Canada, ma anche da una migliore comprensione ed identificazione delle diverse varietà torrontés che consentono una migliore contabilizzazione degli impianti. |
Storia |
Per molti anni, l'origine delle cultivar torrontés è stata oggetto di speculazione: si è creduto che il torrontés del Sud America fosse la stessa varietà che l'uva torrontés dalla Galizia in Spagna. Recenti ricerche utilizzando l'impronta genetica hanno dimostrato che i tre torrontés sono geneticamente strettamente correlati, ma vitigni distinti: e con un alto grado di probabilità, i risultati hanno indicato che il torrontés riojano e torrontés sanjuanino sono ciascuno la progenie di un incrocio tra moscato d'Alessandria e criolla chica e che il torrontes mendocino è probabilmente la progenie del moscato d'Alessandria, anche se l'altro genitore non è stato identificato. |
Caratteristiche ampelografiche |
Torrontés è una varietà di uva da vino argentina bianca, che produce vini freschi e aromatici con acidità moderata dagli aromi di pesche ed albicocche. |
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno |
Le tre uve sono relativamente simili ma presentano differenze notevoli: il Torrontés Riojano ed il Torrontés Sanjuanino entrambi tendono ad avere grandi mazzi sciolti di uva pallida, mentre nel Torrontés Mendocino gli acini sono più piccoli ed i grappoli sono giallo-scuro. Torrontés Riojano è il più aromatico dei tre, con aromi che ricordano i vini Gewürtztraminer. Il meno aromatico, e meno piantato, è il Torrontés Mendocino. |
Note |
Le tre varietà di Torrontes esistono in Argentina: Torrontés Riojano, il più comune, Torrontés Sanjuanino e Torrontés Mendocino. Il Torrontés Riojano è il più diffuso ed è statp premiato per l'attenzione e per la qualità dei suoi vini; è la varietà più utilizzata da parte dei produttori di vini argentini. |