Solaris

Autoctono
(Locale)
Vendita vini Autoctono - (Locale)

Informazioni su Solaris

Vitigno Solaris
Colore bacca Bacca bianca
Aromaticità Neutro
Specie Autoctono
Vigoria Buona
Maturazione Epoca di maturazione: Nord Italia (IIª decade di agosto), Sud Italia (Iª decade di agosto).
Storia Il vitigno Solaris venne ottenuto nel 1975 da Norbert Beker incrociando Merzling x ( Zarya severa x Muscat Ottonel) ed è riconosciuta come varietà resistente alle principali malattie funginee. Il germoglio è aperto di colore giallo bronzato e con elevata presenza di peli striscianti. Vitigno precoce sia nel germogliamento che nella fioritura.
Caratteristiche ampelografiche La foglia adulta è media, trilobata, leggermente bollosa, con seno peziolare a lobi leggermente sovrapposti. Grappolo di media dimensione e compattezza. Acino medio piccolo, ellittico corto di colore verde giallo, intenso se esposto al sole.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno I vini della varietà Solaris si caratterizzano per la loro morbidezza al gusto. Al naso assomigliano molto alle varietà nobili francesi, in particolare alla varietà Chardonnay ma integrati da una leggera componente di Riesling. Le note speziate giocano solo un ruolo secondario. Più importanti sono le note aromatiche, che ricordano le pomacee, i frutti esotici e le drupacee.

Vendita vini Solaris online

Totale 2 prodotti
Ordina per 
87
Bianco biologico spumante metodo ancestrale pas dosé
Pojer e Sandri
VdT , 100% Solaris
12,00%, 0,75 l
Prezzo CHF 24,71
Risparmi CHF 6,94 (28%)
CHF 17,77 IVA inc.
Acquista
Ultima bottiglia
89
Bianco fermo
Vivalis
IGT Vigneti delle Dolomiti, Solaris, Bronner, Muscaris
13,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 28,47
Risparmi CHF 4,99 (18%)
CHF 23,48 IVA inc.
Acquista

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!