Caratteristiche ampelografiche |
Foglia: grandezza media, forma orbicolare, trilobata con seno peziolare a lira chiudentesi o chiuso con bordi a volte sovrapposti; seni laterali superiori a V e seni laterali inferiori assenti o appena accennati; lembo spesso con bordi spioventi, superficie bollosa; lobi piegati a gronda; angolo alla sommità dei lobi terminali retto; pagina superiore glabra, opaca, di colore verde cupo, con nervature verde chiaro; pagina inferiore lanugginosa, grigio verde con nervature sporgenti, lanugginose, rosse verso la base; denti laterali poco pronunciati, regolari, convessi.
Grappolo a maturità industriale: piuttosto piccolo (lunghezza cm 15-17); compatto, cilindrico, spesso alato (con 1 ala); peduncolo visibile e legnoso fino alla prima ramificazione.
Acino: medio, 16-18 mm, sferoide, regolare, ombelico persistente; sezione trasversale circolare, regolare; buccia pruinosa, di colore blu-nero, di media consistenza; succo incolore, di sapore neutro, polpa succosa; pedicello corto e verde; cercine bruno, poco evidente; pennello medio, rosato. |