Bianco d'Alessano

Bianco d'Alessano

Informazioni su Bianco d'Alessano

Vitigno Bianco d'Alessano
Sinonimi bianco di Lessame, verdurino, achiappapalmento.
Colore bacca Bacca bianca
Vigoria Medio-Buona
Maturazione Fine settembre, prima decade di ottobre.
Produttività Buona e costante nelle zone classiche.
Zone di coltivazione E' diffuso in Puglia, nella zona della Murgia, dei trulli e nelle valli adiacenti.
Storia Le prime notizie della sua coltivazione in zona sono abbastanza recenti (fine '800), e fin da allora il vitigno Bianco d'Alessano era spesso vinificato in uvaggio col vitigno Verdeca. Ha progressivamente perduto di importanza nei confronti di quest'ultimo, più fertile e produttiva e capace di trasmettere più colore (verdolino) ai vini, rispetto al giallo paglierino molto scarico del Bianco d'Alessano.
Caratteristiche ampelografiche Foglia: grandezza media e grande; orbicolare, 3-5 lobata; seno peziolare a V o ad U, seni laterali a V e a lira; pagina superiore glabra, verde cupo, opaca, nervature verde con inizio leggermente rosso; pagina inferiore verde chiaro, lanugginosa, nervature di 1° e 2° ordine sporgenti; lembo piano con superficie leggermente ondulata, piuttosto spesso; lobi piani, angolo alla sommità dei lobi terminali acuto; denti laterali irregolari, pronunciati, convessi a base larga. Grappolo: forma conico-cilindrica, semplice o alato, aspetto compatto, lungo 18-25 cm, con peduncolo medio e grosso, visibile; pedicello corto, verde, di difficile separazione dall'acino; cercine evidente, verde; pennello corto, verde chiaro tendente al giallo. Acino: sferoide regolare, di media grossezza (12-15 mm), con ombelico persistente; sezione trasversale circolare, buccia spessa, pruinosa, colore giallo uniformemente distribuito; polpa succosa, sapore neutro.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno Il vino che si ottiene dal vitigno bianco di Alessano è di colore giallo paglierino. Al palato è leggero.
Note Esclusivamente per vinificazione. Il "Bianco d'Alessano" unito alla "Verdeca" dà il tipico vino di Martina Franca con 11-12° di alcool, di gusto neutro, acidità fissa media 5‰.

Immagini Bianco d'Alessano

Vini Bianco d'Alessano più venduti

Vendita vini Bianco d'Alessano online

89
Bianco fermo
TerreCarsiche1939
IGT Valle d’Itria, 70% Bianco d'Alessano, 30% Fiano
13,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 28,47
Risparmi CHF 7,25 (26%)
CHF 21,22 IVA inc.
Acquista
Ultime 4 bottiglie

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!