Ubicazione |
Roero - Comprensorio di Canale d’Alba e Vezza d’Alba |
Clima |
Clima semi-arido. Altitudine da 200 ai 300 m. s.l.m. circa. Esposizioni generalmente verso sud, sud-ovest con pendenze da medie a estreme. |
Composizione del terreno |
Suoli genericamente marnoso-arenari di origine marina, sciolti e soffici e di grande permeabilità. Nella zona di provenienza delle uve, Il terreno è prevalentemente sabbioso di origine pliocenica, con inserti limosi grigi e blu e una componente argillosa superiore al 20%. |
Tecnica di produzione |
Distillazione della vinaccia in alambicco continuo con riscaldamento a vapore acqueo. Successiva distillazione frazionata in due colonne di rame di complessivi 33 piatti. Il distillato ottenuto è di circa 75-80 gradi alcolici e portato al grado di consumo aggiungendo pura acqua di pozzo addolcita. |
Affinamento |
Circa 2 anni in vasche di acciaio. |
Abbinamento |
Accostamento interessante con formaggi molto invecchiati, piccanti o erborinati nonché salumi affumicati o molto speziati. Piacevole abbinamento con dolci, in particolare cioccolato soprattutto fondente, dolci a base di cacao, biscotti alla frutta secca come nocciole, pistacchi, noci e mandorle. e con semplice frutta secca, in particolare uva passa, castagne, datteri e fichi disidratati. |
In offerta |
Prezzo Distilleria Giuseppe Castelli Grappa Arneis CHF 21,22
IVA inc.
|