Sparapani Spumante Metodo Classico Brut

Sparapani Spumante Metodo Classico Brut

€ 20,83
Prezzo IVA escl.
Acquista
Ultime 5 bottiglie
24
Ordina entro 19 ore e 5 min per riceverlo lunedì 24 giugno 2024 in  Stati Uniti d'America.

Marche - Italia
Bianco spumante metodo classico brut

Come servire

Servire a:

06 - 08°C.

Longevità:

05 - 10 anni

Bicchiere:
Spumanti Metodo Charmat
Sparapani Spumante Metodo Classico Brut

Perlage

Bollicine molto fini, persistenti e numerose.

Colore

Giallo paglierino vivace, brillante.

Profumo

Abbastanza intenso, elegante e tipico. Emergono sentori di crosta di pane, frutta matura e secca che ricorda le nocciole e le mandorle tostate.

Sapore

Secco, caldo. Abbastanza morbido, fresco con buona sapidità, di corpo, equilibrato. Lunga persistenza gusto-olfattivo che riconferma le eleganti note percepite all’olfatto.

Abbinamento

Ottimo accompagnamento per qualsiasi pasto, questo vino si sposa bene con antipasti a base di pesce, crostacei e carne, carne di maiale, carni salate di qualsiasi tipo, primi piatti di pasta con sughi di pesce o crostacei, fritture miste cucinate "all'italiana", piatti di pesce. Ideale con tutti i tipi di crostacei.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Maiale
Vitello
Pesce grasso
Pesce magro
Frittura di pesce

Caratteristiche

Nome Sparapani Spumante Metodo Classico Brut
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione DOC Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante
Formato 0,75 l Standard
Grado alcolico 12,50% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione
Regione Marche
Storia L’etichetta: nel Metodo Classico la bottiglia è il cuore della rifermentazione e del dosaggio che caratterizzerà il Brut, testimone e interprete della qualità delle uve e della maestria produttiva. Il nero ed i colori scuri, impreziositi dalle eleganti lamine a caldo, caratterizzano questa etichetta che rende la bottiglia “nobile”, degna interprete di un grande Brut.
Ubicazione Cupramontana (AN)
Clima Altitudine: 400 m.s.l.m.
Sistema di allevamento Doppio capovolto, Silvoz e Guyot.
Vendemmia Manuale
Vinificazione L’affinamento delle bottiglie avviene in stiva nella cantina di invecchiamento. Tutte le fasi di lavorazione (Remoige, Degorgement) vengono effettuate manualmente.
Affinamento La permanenza sui lieviti non è inferiore ai 48 mesi dalla presa di spuma.
Allergeni Contiene solfiti
Abbinamento Ottimo accompagnamento per qualsiasi pasto, questo vino si sposa bene con antipasti a base di pesce, crostacei e carne, carne di maiale, carni salate di qualsiasi tipo, primi piatti di pasta con sughi di pesce o crostacei, fritture miste cucinate "all'italiana", piatti di pesce. Ideale con tutti i tipi di crostacei.
In offerta Prezzo Sparapani Spumante Metodo Classico Brut € 20,83  IVA escl.

Riconoscimenti ufficiali

Esperto

Premio

Descrizione

Annata

xtraWine
92/100 
N/A
Sparapani Frati Bianchi
Da questa cantina:

La crescita ed evoluzione aziendale ha portato negli anni alla crescita del brand Sparapani non solo tramite i prodotti d’eccellenza scaturiti dal lavoro di cantina, ma anche tramite interventi estetici diretti sul territorio circostante alle tenute ...

Accessori

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!