Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Sella & Mosca

Sella & Mosca Alghero Rosso Tanca Farra 2021

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €17,00
Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€204,00

12 bottiglie

€102,00

6 bottiglie

€51,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alghero DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Sardegna (Italia)
Vitigni 50% Cabernet Sauvignon, 50% Cannonau
Affinamento L'invecchiamento è di tre anni, inizialmente in barriques e successivamente in botti di legno di rovere di media capacità alla temperatura di 15 °C e almeno 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Terre generose, forti di minerali ferrosi e di argilla. Delimitate, come nell'antica tradizione della "tanca", per produrre e preservare il miglior frutto del territorio, così come avveniva per la "farra", farina in lingua sarda. Nel nome la promessa: un vino fiero da terre scelte.

Awards

  • 2021

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2021

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2021

    89

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Naso originale, con lieve soffio alcolico che porge aromi di visciola, anice, acqua di rose e mirto, screziate da sfumature dolci di tabacco da pipa.

Gusto

Sapore

Personalità e verve in bocca, dove colpisce la qualità della trama, setosa e glicerica. Gradevole l'uscita sui toni fruttati già rilevati al naso.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Sella & Mosca
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1899
  • Enologo: Giovanni Pinna
  • Bottiglie prodotte: 4.800.000
  • Ettari: 520
Più di un secolo fa, due avventurosi piemontesi, l’ingegner Sella e l’avvocato Mosca, guardarono con occhi nuovi la natura incolta, si innamorarono di lei e con lei crearono la Sella & Mosca. Nel 1899 iniziò la bonifica che ha portato questa terra ad accogliere la bellezza delle viti, i profumi e i colori dell’uva. Decenni di lavoro per liberare i suoli dalla roccia e dare loro una nuova vita.

Siamo ad Alghero, in una tenuta immensa, una delle più grandi d’Europa. Siamo in una terra che non può essere confusa con nessun’altra. Siamo storia e natura che si incontrano e si fondono, come se tutto fosse sempre stato così. Siamo a Berchiddeddu, Gallura: Vermentino tenace fra granito e macchia mediterranea. Siamo a Giba, Sulcis: Carignano antico fra sabbia e mare. Siamo in Sardegna, una terra che non può essere confusa con nessun’altra, dove Storia e Natura si incontrano e si fondono, come se tutto fosse sempre stato così.
Scopri di più

Nome Sella & Mosca Alghero Rosso Tanca Farra 2021
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Alghero DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 50% Cabernet Sauvignon, 50% Cannonau
Nazione Italia
Regione Sardegna
Produttore Sella & Mosca
Vendemmia Il periodo di raccolta è a fine settembre per il Cannonau e prima decade di Ottobre per il Cabernet Sauvignon, quando le uve presentano caratteristiche di maturazione ultrafisiologica.
Temperatura di fermentazione 22-24 °C
Periodo di fermentazione 3 giorni.
Vinificazione Dopo la pigiatura una macerazione a freddo per la durata di tre giorni procede la fermentazione alla temperatura di 22-24 °C. Solo nella fase finale le due diverse varietà vengono riunite per contemplare il processo di trasformazione in vino ed ottenere le necessarie doti di armonia compositiva.
Affinamento L'invecchiamento è di tre anni, inizialmente in barriques e successivamente in botti di legno di rovere di media capacità alla temperatura di 15 °C e almeno 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti