Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Salcheto

Salcheto Chianti Biskero 2023

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €10,50
Prezzo di listino €10,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€126,00

12 bottiglie

€63,00

6 bottiglie

€31,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Chianti DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 85% Sangiovese, 8% Canaiolo Nero, 7% Mammolo
Affinamento 4 mesi, 30% in “tonneaux”. in Vetro: 3 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Vino quotidiano, di pronta beva, a base di Sangiovese (85%), Canaiolo e Mammolo, si completa con un affinamento di una parte della massa in “tonneaux” di rovere americano da 300 lt.

Awards

  • 2023

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumi di violetta, ciliegia, foglia di basilico.

Colore

Colore

Rubino vivo, con riflessi violacei.

Gusto

Sapore

Palato molto fresco, coerente, dalla gran bella bevibilità.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Salcheto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1984
  • Enologo: Michele Manelli
  • Bottiglie prodotte: 450.000
  • Ettari: 58
Salco in antico toscano è il Salice, un albero storicamente importante nei territori vitivinicoli perché coi suoi rami (il "vinco") si legavano le viti.

Salcheto è il nome del ruscello che nasce ai piedi di Montepulciano e traccia una vallata dove i salici un tempo abbondavano. Questo ruscello è il confine della nostra azienda vitivinicola biologica e biodinamica, radicata nel distretto del Vino Nobile, nel sudest della provincia di Siena, in Toscana.

Il Salice, una specie che continuiamo a ripiantare anche per creare biomasse che contribuiscano all’autonomia energetica della nostra cantina è oggi il simbolo del nostro logo e del nostro impegno per la sostenibilità ambientale
Scopri di più

Nome Salcheto Chianti Biskero 2023
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Chianti DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 85% Sangiovese, 8% Canaiolo Nero, 7% Mammolo
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Salcheto
Ubicazione Montepulciano (SI)
Affinamento 4 mesi, 30% in “tonneaux”. in Vetro: 3 mesi.
Acidità totale 5.59
PH 3.63
Zuccheri residui 1.3
Estratto secco 26.3
Allergeni Contiene solfiti