Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1665
- Enologo: Matteo Esposito, Riccardo Cotarella
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 300
Il Cav. del Lavoro Salvatore Leone de Castris, figlio di Piero e Lisetta, ha contribuito ad un notevole sviluppo – anche a livello internazionale – dell’Azienda. Da venti anni il figlio, Dott. Piernicola, la dirige. Riconoscimenti sempre più prestigiosi vengono costantemente attribuiti all’intera gamma aziendale.
La rete commerciale Estera oggi vede i prodotti presenti oltre che sui mercati Europei, negli Stati Uniti, a Singapore, in Canada, in Brasile, in Autralia, in Giappone, in Cina, Hong Kong, ecc. Nelle aziende di famiglia sono stati impiantati nuovi vitigni: Chardonnay, Sauvignon, che affiancano i vitigni tradizionali: Negroamaro , Malvasia nera, Verdeca, Aleatico, Primitivo, Susumaniello, Ottavianello.
Scopri di più
| Name | Leone de Castris Salice Salentino Donna Lisa Negroamaro Riserva 2019 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Salice Salentino DOC |
| Vintage | 2019 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.5% in volume |
| Grape varieties | 90% Negro Amaro, 10% Malvasia Nera di Brindisi |
| Country | Italia |
| Region | Puglia |
| Vendor | Leone de Castris |
| Origin | Salice Salentino |
| Plants per hectare | Alberello con 7.000 ceppi per ha |
| Yield per hectare | 50 q.li |
| Harvest | Raccolta manuale in cassette con selezione dei grappoli. Fine settembre |
| Wine making | The grapes, after a soft pressure and following separation of the stalks, are macerated at a checked temperature (20 - 22° C) for at least 13 days. Then a malolactic fermentation follows. In Spring the wine is decanted in French barriques where it remains to refine for about 18 months. |
| Allergens | Contains sulphites |

