Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

La Stoppa

La Stoppa Macchiona dieciannidopo 2002

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €45,00
Prezzo di listino €45,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2016

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€270,00

6 bottiglie

€135,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Emilia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Vitigni 50% Barbera, 50% Bonarda
Affinamento 12 mesi in botti di rovere di Slavonia e almeno 2 anni in bottiglia prima della messa in vendita.
Altre annate 2016
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Anticamente l'azienda era divisa in due corpi, uno denominato Stoppa, l'altro Macchiona.
Macchiona è il nome di una casa colonica posta in mezzo ai vigneti delle varietà rosse più tradizionali dei Colli Piacentini e di questo vino che ne rispecchia fedelmente le caratteristiche.

Awards

  • 2002

    91

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2002

    91

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Caratteristico sentore vinoso con note di visciola e ciliegia.

Colore

Colore

Rosso rubino con riflessi porpora.

Gusto

Sapore

Amabile e vivace con piacevoli note di frutta fresca.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

2 ore

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Aperitivo, affettati e salumi, pasta sugo di carne, pasta sugo di verdure, risotto con verdure, torte salate/frittate, tartare/carpaccio carne, carni bianche in umido, carne rossa in umido, formaggi erborinati, formaggi stagionati, pizza.

Antipasti
Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale
Salumi

Produttore
La Stoppa
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1973
  • Enologo: Giulio Armani
  • Bottiglie prodotte: 160.000
  • Ettari: 30
La Stoppa è un'azienda antica fondata più di cento anni fa. Si trova in Emilia Romagna, in Val Trebbiola, non lontano dal fiume Trebbia, in provincia di Piacenza. L'azienda si estende su 58 ettari di cui 30 sono destinati a vigna e 28 a bosco.

Nella seconda metà del XIX secolo, l’Avvocato Giancarlo Ageno scoprì la vocazione vitivinicola di questo luogo e avviò la produzione di vini dai nomi significativi e curiosi come Bordò, Bordò bianco, Pinò. Nel 1973 La Stoppa fu acquistata dalla famiglia Pantaleoni e, dalla metà degli anni Novanta, Elena Pantaleoni conduce l’azienda. Elena, affiancata da Giulio Armani, ha focalizzato il lavoro sulla vigna, gestita secondo il metodo biologico certificato da Suolo e Salute.
Scopri di più

Nome La Stoppa Macchiona dieciannidopo 2002
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Emilia IGT
Annata 2002
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 50% Barbera, 50% Bonarda
Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Produttore La Stoppa
Composizione del terreno Argilloso limoso.
Sistema di allevamento Guyot semplice
N. piante per ettaro 4000-6000
Tecnica di produzione Agricoltura naturale, con inerbimento spontaneo, nessuna concimazione, diserbo e pesticidi. Trattamenti di soli rame e zolfo.
Vinificazione Macerazione sulle bucce per 30 giorni utilizzando solo lieviti indigeni.
Affinamento 12 mesi in botti di rovere di Slavonia e almeno 2 anni in bottiglia prima della messa in vendita.
Allergeni Contiene solfiti