Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

La Fiorita

La Fiorita Brunello di Montalcino 2019

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €51,00
Prezzo di listino €51,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2017
€612,00

12 bottiglie

€306,00

6 bottiglie

€153,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 24 mesi in legno (rovere Francese da 5 hl, 30% nuovi) e 6 mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento.
Altre annate 2017
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    93

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2019

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2019

    93

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2019

    92

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2019

    95

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 5

Perfume

Profumo

Esprime fresche note olfattive di prugna e di frutti di bosco, che cedono poi il passo a sensazioni balsamiche.

Color

Colore

Rosso porpora intenso.

Taste

Sapore

Al tatto è potente, ricco in polpa e al contempo dotato di tannini fragranti e di sostegno acido.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
La Fiorita
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1992
  • Enologo: Roberto Cipresso
  • Bottiglie prodotte: 55.000
  • Ettari: 9
Dopo la sua fondazione all’inizio degli anni ‘90, La Fiorita si è sempre impegnata nella ricerca della miglior complessità aromatica del suo Brunello, dando voce all’armonia e alla magia dei diversi terroir, dei microclimi e del Sangiovese, il grande protagonista di Montalcino.

Nel 2011, con l’arrivo di Natalie Oliveros e del suo socio Louis Camilleri, l’azienda si è orientata verso una viticoltura biologica per la quale è stata ottenuta la certificazione nel 2019. Lo sviluppo dell’azienda è passato, poi, per l'acquisizione di nuovi vigneti e, nel 2018, per l'inizio dei lavori per la costruzione di una nuova cantina di vinificazione e di invecchiamento che si erge sul sito originario de La Fiorita.

Questa cantina, studiata su due piani, opera per gravità ed è stata inaugurata con la vendemmia 2019. E’ da qui che vengono messe le fondamenta per costruire l’avvenire delle future generazioni.

Dalla cura dei vigneti all’imbottigliamento dei suoi vini La Fiorita non ha scorciatoie né compromessi per farsi interprete della sua terra nella forma più autentica.
Scopri di più

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome La Fiorita Brunello di Montalcino 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore La Fiorita
Ubicazione Montalcino (SI) - Loc. Castelnuovo dell’Abate
Clima Altimetria: 150 m. s.l.m. (Poggio al Sole); 350 m. s.l.m. (Pian Bossolino). Esposizione: Sud (Poggio al Sole); Sud-Est (Pian Bossolino).
Composizione del terreno Tufo-Argilla (Poggio al Sole); galestro (Pian Bossolino).
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 7.000
Vendemmia 28 Agosto – 17 Settembre.
Temperatura di fermentazione Max 25 °C
Periodo di fermentazione 17 giorni.
Vinificazione Operazioni durante la macerazione: rimontaggi e delestage ripetuti.
Affinamento 24 mesi in legno (rovere Francese da 5 hl, 30% nuovi) e 6 mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento.
Allergeni Contiene solfiti